
Assegno unico per i figli e assunzioni per far decollare il "Recovery plan": nelle prossime ore è atteso il via libera dal Consiglio dei ministri.
L'assegno unico
Arriva sul tavolo del Consiglio dei ministri la norma transitoria per l'assegno unico, che disciplinerà la misura per le famiglie nel 2021, a partire da luglio. L'assegno dovrebbe andare in particolare a chi oggi non ha accesso ad assegni familiari, come i lavoratori autonomi e i disoccupati. Dal 2022 l'assegno unico è previsto per tutti.
La misura ponte sarà valida da luglio a dicembre 2021 per chi non goda già di assegni familiari e va da un minimo di 30 euro a un massimo di 217,8 euro al mese per ciascun figlio. A quanto si legge in una bozza, ne avranno diritto i nuclei fino a 50mila euro di Isee. Le famiglie con Isee fino a 7000 euro avranno 217,8 euro a figlio se hanno almeno 3 figli. Cinquanta euro in più sono previsti per ciascun figlio disabile. Potrà accedervi chi paghi le tasse in Italia e sia qui residente da almeno 2 anni: sono ammessi cittadini italiani e Ue e titolari di permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca almeno semestrale.
"L'assegno partirà da luglio e finalmente riconoscerà un concreto sostegno anche per i professionisti e le professioniste, per gli imprenditori e le imprenditrici", spiega la renziana Conzatti.
8 Commenti
gianfranco
04/06/2021 06:33
Quindi, anche per chi dichiara autonomamente i propri redditi? E chi controlla la veridicità di certe dichiarazioni? Altro rdc?
Gabriele
04/06/2021 06:53
Ma non dovevano esserci limiti all'ISEE??!!! Comprendo la progressività, ma perché escludere del tutto alcuni, pur benestanti anche se certo non milionari.
Giuseppe
04/06/2021 07:46
...perchè in questo modo trovano i soldi per i vitalizi che si stanno RIattivando?
Zio Tom
04/06/2021 10:36
Un concreto sostegno ahahahah
Paolo
04/06/2021 12:44
I politici prendono 15 mila euro al mese e danno il contentino ai cittadini, 200 euro, vergognatevi, e pure con l'isee..
Sharon
04/06/2021 20:55
quando inizieranno a fare la domanda?
Garibaldi
04/06/2021 22:08
Tra reddito ed assegno unico fesso chi lavora...... Licenziatemi che me la passo meglio
Forse
04/06/2021 22:32
Chi lavora oberato di tasse. Chi non lavora o lavora in nero, reddito di cittadinanza, sussidi x figli, casa gratis, medicine gratis. Ma che morale c'è?
Giovanbattista
06/06/2021 10:23
Sapete come si fa per chiedere il bonus??