
La Sicilia e la Campania sono le regioni europee con il tasso di rischio di povertà più alto in Ue: le persone che hanno un reddito disponibile inferiore al 50% di quello mediano nazionale dopo i trasferimento sociali - secondo gli ultimi dati Eurostat - sono in Sicilia il 41,4% della popolazione (era il 40,7% nel 2018), seguita dalla Campania con il 41,2%, in calo sul 2018.
Se poi si guarda alla platea più ampia di coloro che sono anche a rischio di esclusione sociale (comprende chi vive in famiglie a bassa intensità di lavoro e chi ha problemi di deprivazione materiale) per la Sicilia la percentuale sale al 48,7% a fronte del 49.7% della Campania, top in Ue. In Ue la media per il rischio di povertà ed esclusione sociale è del 21,4%.
Il dato regionale italiano risente del fatto che nel nostro Paese ci sono differenze ampie di reddito sul territorio.
8 Commenti
Rosa
06/02/2021 11:04
Ci mancava quest'altro primato
Ah
07/02/2021 22:11
E alla Regione i 'signori' si sono regalati 52 milioni di euro...vergogna. ...dovrebbero in medicine
Angelo
06/02/2021 13:39
con il lavoro in nero di molte persone questa percentuale in Sicilia si riduce di un buon 50%
Gianni
07/02/2021 19:57
Prova ad andare in provincia, nei piccoli paesi. Non c'è più niente!
William
06/02/2021 14:40
L'Italia ha rovinato il regno delle 2 Sicilie, risultato alla vista di tutti, un nord con tantissime industrie e marchi internazionali e servizi efficienti, un sud povero e con servizi vedi strade autostrade e linee ferroviaria del 3 mondo, però siamo un paese industrialuzzato
Chris
06/02/2021 16:11
Ma non diamo la colpa al nord, siamo anche noi che non facciamo una mazza per sistemare le cose. Siamo troppo indietro, infatti ogni volta si deve parlare del "regno delle 2 Sicilie", non abbiamo investito sul futuro della Sicilia. 5G no, quello no, quell'altro no, poi quando il Nord investirà per "evolversi", che cosa facciamo? Parliamo del "il regno delle 2 Sicilie", la colpa é soltanto nostra se siamo messi così male.
Franco
06/02/2021 18:59
E pensare che c'è gente che vota lega Nord anche in Sicilia.. molto di quello che propaganda salvini può anche essere giusto e condivisibile ma dietro di lui c'è altro.. se siete di destra votate qualche altro partito dell'area, ma non la lega!
Alby
06/02/2021 14:53
Ma come, siamo leader in porti sicuri, eolico e fotovoltaico selvaggio, siti di scorie nucleari...ma non è che ci usano come pattumiera e queste cose non le vuole nessuno? Il nord sempre più primo e sempre più pronto a farci leader in tutto quello che fa schifo..
Natale Di Maggio
06/02/2021 18:24
Siti di scorie nucleari in Sicilia non ce ne sono. I fatti non sono opinioni
Rosario Giuliano
06/02/2021 15:15
Vogliamo I migliori cervelloni in piazza in modo che la Sicilia possa essere una potenza nel mediterraneo. Di fronte allo scandalo della povertà politica non si sono sconti per nessuno. Se qualcuno non sa fare bene il lavoro lascia la poltrona a chi di competenza. Il merito è insieme al rispetto lo dobbiamo portare a testa alta....
Ah
07/02/2021 22:14
La reale rovina è la politica siciliana. A voler pensare bene sono incompetenti e conniventi
Nostradamus
06/02/2021 18:01
I dati vanno scremati dai lavoratori in nero che prendono reddito di cittadinanza, di emergenza, dignità, universale che si può avere senza subire il ricatto del lavoro che va abolito secondo il garante del M5s
Giuseppe
06/02/2021 20:51
Bravo ,regolarizziamo tutti i lavoratori in nero Ormai 80% per propria scelta è diventato impossibile trovare qualcuno che si faccia mettere in regola x 1000 euro al mese
Duke
07/02/2021 21:33
Tutto, in Sicilia è inferiore alla media...
antonino d'aleo
08/02/2021 11:19
Sicuramente di Lavoro ne abbiamo poco e spesso mal pagato ma tantissimi preferisco vivere di Assistenzialismo Statale al quale aggiungono del lavoro in nero riuscendo così ad ottenere un reddito annuo facilmente superiore di un normale impiegato.