
Ancora novità per quanto riguarda il reddito di cittadinanza. Secondo quando riportato, alcuni potrebbero usufruirne per 36 mesi. Presto, infatti, per molti arriverà il momento di presentare una nuova domanda per il reddito di cittadinanza visto che il periodo di fruizione del beneficio è in scadenza (attualmente, ricordiamolo, dura 18 mesi)
Dopo 18 mesi di percezione del reddito di cittadinanza, al termine dei quali scatta la decadenza, sarà possibile quindi fare richiesta per altri 18 mesi, e nessuna decisione governativa potrà intaccare questo diritto (a meno che questa non arrivi prima della presentazione della domanda di rinnovo). Anche nel caso in cui il reddito di cittadinanza venisse cancellato, infatti, questi continuerebbero comunque a percepire il sostegno economico fino alla scadenza naturale.
Come noto, salvo il caso in cui il nucleo familiare non perda i requisiti economici per fruire del reddito di cittadinanza, oppure non sia stata applicata una sanzione che ne determina la decadenza, il sostegno economico viene erogato per 18 mensilità, secondo la legge.
Questo significa che a coloro che hanno fatto domanda a marzo 2019, sono rimaste solamente poche mensilità del reddito di cittadinanza prima che scatti la decadenza. In autunno, infatti, questi si troveranno senza Reddito di cittadinanza, ma per loro ci sarà comunque la possibilità di richiedere il sostegno economico per altre 18 mensilità, con il reddito di cittadinanza quindi che verrebbe erogato per tre annualità complessive. Basterà presentare una nuova domanda con l’ISEE 2020 richiesto a gennaio scorso.
Scadrà a settembre 2020 il reddito di cittadinanza per i percettori che hanno fatto domanda a marzo 2019. La misura sarà comunque rinnovabile ma sarà necessario presentare nuova domanda. Intanto dal Decreto Rilancio emergono alcune novità per chi ne usufruisce.
Reddito di cittadinanza 2020, le novità
Tante novità per chi usufruisce del reddito di cittadinanza. Nel decreto Rilancio si parla di una estensione per altri 2 mesi della sospensione della condizionalità del reddito di cittadinanza. Ciò significa che i percettori non dovranno recarsi nei centri per l'impiego per partecipare a momenti di formazione o orientamento.
Inoltre potranno partecipare al bando per svolgere il ruolo di assistente civico, entro il 31 luglio. Il decreto Rilancio ha stabilito che i percettori del Rdc potranno stipulare contratti a termine fino a 30 giorni, rinnovabili per 30 giorni, per un ammontare retributivo massimo di 2mila euro, con datori di lavoro del settore agricolo.
Reddito di cittadinanza in scadenza, ecco cosa fare
Per continuare a usufruire del reddito per altri 18 mesi bisognerà accettare un'offerta di lavoro, ovunque la si trovi in Italia. Per presentare la domanda occorrono i seguenti documenti: modulo SR180 per la domanda RdC/PdC e ISEE aggiornato al 2020.
23 Commenti
Claudio
03/06/2020 20:15
Io come faccio a fare la domanda del reddito di cittadinanza
John
03/06/2020 22:43
Scrivi una lettera a babbo natale
Elmostafa kamal
03/06/2020 23:05
Voglio avere il reddito di cittadinanza
Viola
03/06/2020 23:12
Presso qualsiasi patronato potrai presentare la domanda di reddito di cittadinanza
Alberto
04/06/2020 02:19
vai ad un Caf e richiedi i doc. X il RDC. loro ti diranno cosa fare.
Muaiyad Bani hani
04/06/2020 14:39
Ti aiuta io a fare la domanda mi serve il pin dispositivo del inps e 20 euro
Maria
04/06/2020 19:31
Salve claudio per prima cosa devi andare a un patronato a fare isee..per l isee ci vogliono tutti.i conti bancari o postali...che ti rilasciano banche o poste..poi copia documenti..una volta che hai isee..vai al comune..li nelle bacheche ci sono i fogli da compilare..oppure scaricalo da internet..al comune..ti fanno..la richiesta..non ai patronati..ai patronati puoi fare solo isee..maria
ERNESTO MALVANO
03/06/2020 20:47
È una buona idea le figure di assistenti civici con progetti mirati dove si creano assembramenti fine settimana come sorveglianti, fanno la loro figura.
Serenella
03/06/2020 21:55
Il modulo sr180 che cos e?
francesca
03/06/2020 21:56
Io sn disoccupata e anche mio figlio quest'anno nn lo percepirò più come faremo a pagare affitto bollette e quant'altro?
Giuseppe
03/06/2020 23:03
Non abbandonateteci,
maria stella cricca
03/06/2020 23:33
Per chiederlo per la prima volta cosa devo fare
Erika
04/06/2020 13:41
Vai sul sito imps con le tue redenziali che se ancora non possiedi puoi richiedere direttamente all'i. Imps. Poi ottenute quelle vai servizi per cittadino poi reddito di cittadinanza e compili la domanda
Issa Kebe
03/06/2020 23:37
Forli
Valeria
04/06/2020 02:35
Quando tempo ci vuole ha fare questa domanda
Antonio
04/06/2020 08:13
Io non capisco perché nel 2020, si chiedono i redditi mobiliari 2018... È una mossa scorretta. Perché isee deve fare fede all'anno precedente, quindi redditi 2019, e giacenza media 2019. Una fregatura.
Florin
04/06/2020 09:15
Dopo quanto tempo tempo arriva soldi per redito di cittadinanza? Grazie
Anna
04/06/2020 09:35
Quindi ,,,,se io percepisco da un anno Rdc,,,,,la domanda ho fatto a marzo 2019 ,,,quando posso chiedere il rinnovo ?
Manrico stefanizzi
04/06/2020 10:52
Mi sento aiutato dal governo
Manrico stefanizzi
04/06/2020 10:54
Un buon aiuto
Mario Antonio Carrino
04/06/2020 13:20
Io ho fatto la domanda il 7 marzo, ma il primo sussidio mi è arrivato il 14 aprile 2019, quindi voglio capire da quando si contano le 18 mensilità da quando ho fatto domanda, oppure da quando ho preso il primo sussidio? Questo è molto importante da capire.. Potete rispondermi grazie.. Con certezza voglio sapere quando sarà la mia ultima mensilità a settembre o a ottobre?
Muaiyad Bani hani
04/06/2020 14:37
Ti posso aiutare a fare la domanda ha un costo 20 euro
Enzo
04/06/2020 14:45
Interessante, però se il reddito di cittadinanza percepito nell'anno precedente viene considerato come reddito da lavoro, di fatto tutti gli attuali percettori si ritroverebbero esclusi dalla misura, questo è quello che accade oggi a chi deve fare nuova domanda con l'isee corrente.
Giampiero
04/06/2020 15:27
Mi si e' guastato il pc
Michele
04/06/2020 18:12
Io voglio il reddito di cittadinanza xchè quest'anno è un problema x tanta gente.
Ciro
04/06/2020 18:31
Mi interessa
Rita cardone
04/06/2020 22:06
Salve vorrei chiedere il reddito di cittadinanza però perchè io nn lavoro ma siccome sto con mia mamma l isee supera 11 mila come devo fare?
Artista Loredana
05/06/2020 07:42
Del reddito di cittadinazia
Katia
05/06/2020 16:27
Salve, il mio contratto scade a Novembre e quindi mi troverei a Dicembre senza nulla, mi chiedo se a Novembre scade poi a Dicembre potrò riaverlo di nuovo o dovrò aspettare le feste che verranno? Ovviamente sempre con gli stessi requisiti.. Grazie
ciretta
08/06/2020 16:02
Sono invalida civile hhi fatto la isee a gennaio ma che devo rifare? Nn posso lavorare x salute grazie