
È on line il modulo di richiesta del reddito di emergenza. Entra nel vivo, infatti, la misura economica approvata nel decreto Rilancio a favore delle famiglie più colpite dall'emergenza coronavirus. Ecco allora come attivare la procedura e come compilare la domanda per ottenerlo.
REDDITO DI EMERGENZA: COME ACCEDERE AL MODULO DI RICHIESTA. Per accedere al modulo di richiesta del reddito di emergenza bisogna collegarsi all'apposito pannello del sito dell'Inps cliccando su questo link. Per compilarlo sarà necessario inserire le credenziali con PIN dispositivo, SPID, CIE, o CNS.
Nella pagina successiva viene illustrata la normativa relativa al Rem e viene inoltre ricordato che, al momento della richiesta, bisogna essere in possesso del modulo Isee in corso di validità.
REDDITO DI EMERGENZA: COME COMPILARE LA DOMANDA. Una volta effettuato l'accesso, sarà necessario cliccare a sinistra su “Gestione domanda” del reddito di emergenza e scegliere tra “Acquisizione” e “Lista domande ed esiti”.
Cliccando su “Acquisizione” infatti si può accedere al modulo di richiesta che si articola in tre quadri: A,B,C.
MODULO RICHIESTA REDDITO DI EMERGENZA: QUADRO A. Nella prima pagina, il quadro "A", si inseriscono i dati anagrafici del richiedente del reddito di emergenza o del tutore attraverso i quali viene effettuata la verifica dei requisiti richiesti per l'ottenimento del sussidio.
MODULO DOMANDA REDDITO DI EMERGENZA: QUADRO B. Nel secondo quadro del modulo di richiesta del reddito di emergenza bisogna dichiarare di essere in possesso dei requisiti richiesti per accedere al sussidio, l'eventuale presenza all'interno del proprio nucleo familiare di persone in stato detentivo e/o componenti ricoverati in istituti di cura di lunga degenza o in altre strutture residenziali a totale carico dello Stato o di altra amministrazione pubblica.
Attraverso questo quadro è possibile scegliere la modalità di pagamento, tra bonifico domiciliato (pagamento in contanti allo sportello delle Poste, secondo i limiti previsti dalla normativa vigente), libretto postale e bonifico bancario/postale.
RICHIESTA REDDITO DI EMERGENZA: QUADRO C. Nell'ultima pagina del modulo di richiesta del reddito di emergenza si conferma la domanda leggendo l'informativa e autorizzando il trattamento dei dati personali.
DOMANDA DI RICHIESTA DEL REDDITO DI EMERGENZA: TEMPI E MODALITÀ. La domanda per ottenere il reddito di cittadinanza può essere salvata e completata anche in momenti diversi e deve essere presentata entro fine giugno. È possibile inoltre chiedere anche il supporto di Caf e patronati.
17 Commenti
Carlo Calabrese
27/05/2020 18:15
Buonasera io percepisco il R.D.C. DI EURO 376 ,00 POSSO FARE RICHIESTA DEL R.E.M , GRAZIE
Maria Luisa
27/05/2020 19:27
Ho necessità di ricevere il reddito di emergenza
Russo silvana
27/05/2020 21:55
Percepisco un reddito di cittadinanza di 50 euro posso accedere alla domanda del reddito di emergenza?
Immacolata grazioli
28/05/2020 08:21
Ho un Rdc di 90€ posso fare la domanda?
Mario
28/05/2020 08:23
Ciao buongiorno io percepisco rdc prendo 508 al mese però sono in affitto posso fare la domanda del rem
Salvatore
28/05/2020 10:25
Una carta prepagata con iban e sufficiente per farsi accreditare il reddito di emergenza.
Lo bue Paola
29/05/2020 10:03
Salve vorrei sapere se rientro nel REM grazie
LUIGI GINO
29/05/2020 16:06
Buongiorno. dove si trovano i moduli per la richiesta del REM?
Carbone Mariangela
29/05/2020 16:45
Io percepisco il reddito di cittadinanza 40 €al mese posso fare la domanda del reddito di emergenza?
Panaite
31/05/2020 14:55
Richiesta per reddito di emergenza (mancanza di lavorò e difficoltà economica)
DANIELE
15/06/2020 12:51
ho compilato la richiesta di reddito di emergenza on line dal sito inps. La DSU non è stata richiesta perchè acquisita in automatico dall'Inps?
sandra
26/06/2020 16:06
sono dissocupata da quasi 2 anni come posso fare domanda DEL REM?
Mohammed
30/06/2020 12:38
Bonus emergenza
Tatiana screnci
06/04/2021 19:09
Vorrei recepire il reddito di emergenza
Carbone Mariangela
09/04/2021 14:57
Buongiorno o fatto domanda a novembre 2020del rem lo solo percepito a dicembre ma dovrei fare domanda di nuovo per averlo
Barbara GIULIANI
27/04/2021 10:15
Possibile che in una persona senza lavoro con ISEE bassissimo solo perché ha una casa di proprietà non gli spetti niente ma davvero così la legge che senso ha perché è la casa e ti dà da mangiare
Pierina
11/10/2021 12:18
Salve siccome è la prima volta che faccio domanda per il reddito di emergenza come faccio compilare il modulo fuori termine