
"Quando si parla di assistenti civici parliamo di volontariato. Stiamo parlando di 16 ore settimanali che ciascuno può regalare al proprio comune per aiutare gli anziani, portare spesa e medicine, aiutare nell'organizzazione del distanziamento sociale, come ad esempio fuori dalle chiese o fuori dai parchi per contingentare gli ingressi. Nessuna vigilanza, ronda o sentinelle anti spritz. In caso di assembramenti non potranno chiedere i documenti ma solo segnalare a vigili e forze dell'ordine". Lo chiariscono fonti del ministero degli Affari Regionali.
Con la Fase 2 bis nasce in Italia una nuova figura professionale: l'assistente civico. L'obiettivo sarà quello di dare una mano al Paese ma soprattutto ai Comuni collaborando a far rispettare il distanziamento sociale nei parchi, nelle spiagge e nei locali ed anche per sostenere la parte più debole della popolazione.
I sindaci dunque si preparano ad arruolare volontari maggiorenni, purché siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali. I volontari non potranno operare oltre il termine dello stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei ministri.
In settimana sarà lanciato il bando per il reclutamento di 60 mila 'assistenti civici": saranno coordinati dalla Protezione Civile che indicherà alle Regioni le disponibilità su tutto il territorio nazionale e verranno impiegati dai sindaci per le attività sociali. L'accordo per il bando è stato raggiunto tra il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia e il presidente dell'Anci Antonio Decaro, sindaco di Bari. Gli "assistenti civici" presteranno il loro "supporto" a titolo gratuito sino ad un massimo di tre giorni a settimana, e per non più di 16 ore settimanali, sulla base delle indicazioni fornite da ciascun Comune nel quale operano.
Saranno "coperti" dall'Inail in caso di infortuni e avranno una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi in caso di eventi che lo richiedano. Saranno poi ben riconoscibili dai cittadini perché indosseranno una casacca o un fratino con dietro la scritta "assistente civico" e davanti il logo della Protezione civile nazionale, dell'Anci e del Comune in cui prestano il servizio.
LA POLEMICA. Il piano lanciato da Boccia, però, è diventato il caso della giornata. Al Viminale nulla sapevano tanto che dal ministero hanno fatto sapere di non essere stati informati preventivamente. Un corto circuito che ha spinto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a convocare un vertice sul tema con lo stesso Boccia e le ministre Lamorgese e Catalfo.
L'iniziativa della sorveglianza volontaria, spiegano fonti di Palazzo Chigi al termine della riunione di governo sul dossier "assistenti civici", "si inserisce nell'alveo di quelle già assunte dalla Protezione civile, che hanno portato a dislocare oltre 2.300 volontari nelle varie strutture ospedaliere, nelle Rsa e nelle carceri. Questi soggetti volontari non saranno "incaricati di pubblico servizio e la loro attività non avrà nulla a che vedere con le attività a cui sono tradizionalmente preposte le forze di polizia"
21 Commenti
Luciano
25/05/2020 14:34
Ronde? Ha detto ronde? Qui si sta esagerando. Gravemente.
albatros
25/05/2020 16:04
No... non ha detto ronde. L'ha proprio specificato. Leggi meglio gli articoli.
Roberto CRETI'
25/05/2020 18:45
Finalmente gli scansa fatiche percettori di indebita assistenzialita si renderanno utili per la collettiva. Clausola indispensabile: chi rinuncia o non aderisce perde il requisito per il diritto al reddito.
Giuseppe
25/05/2020 23:43
Non vedo l’ora che finisca l’era dei 5 stelle così con la loro scomparsa finirà anche il santo campare
Enrico60
25/05/2020 14:37
Aumenterà il fenomeno del precariato a vita. Questa è l'Italia e questa è la politica italiana! Sempre e solo becero assistenzialismo di comodo.
Lisa
26/05/2020 22:20
Ma come si permette!! In tutta Europa esiste il rdc una legge degna di un paese civile!!!! Civile!!!!!!!! Ho mia zia 60 anni che era sull'orlo del suicidio, noi nipoti le pagavamo le bollette! Ora prende ilvrdcl rdc Vergognatevi voi che siete contro la gente povera!!
indiganto
25/05/2020 15:02
scusate ma con quale titolo un individuo che non sia appartenente alle Forze dell'Ordine può dirmi di spostarmi?...governo sempre più allo sbando, non sanno più che pesci prendere
beppe
25/05/2020 17:06
Probabilmente sarà una figura simile all'ausiliario del traffico
Basito
25/05/2020 23:11
Indignato forse non hai letto bene nessuno d loro ti potrà dire cosa fare possono solo aiutare o segnalare assembramenti!!! Almeno giustificheranno i soldi che percepiscono con il reddito di cittadinanza senza fare un bel nulla!!!! O forse tu preferisci che se ne stiano a passeggiare tutto il giorno???
Nostradamus
25/05/2020 15:40
Favorevole il PD, nettamente contrario il m5s; ma esiste un argomento in cui convergono?
Otello Celletti
25/05/2020 23:12
Sì, la fine naturale della legislatura.
mondialo
26/05/2020 07:06
Si, vanno molto d'accordo su un solo punto fin quando venne creato il governo...
Lulu
25/05/2020 16:14
Ne vedremo delle belle....oltre la pettorina dovrebbero fornirgli anche un bel casco, una conchiglia, ed un paradenti....
Cristina
25/05/2020 16:15
Potrebbe essere una buona idea, ma a titolo volontaristico e gratuito?? Che interesse avrebbero a farlo. Dovrebbe essere obbligatorio per chi percepisce un reddito di cittadinanza 0ppure retribuito. Altrimenti in molti preferiranno starsene a casa o fare i soliti lavori in nero
ser.pi.
25/05/2020 16:20
Dopo DL24, articolisti, LSU, ecc., ecco altra sfornata di precari o pseudo-volontari, che poi pretenderanno di essere stabilizzati, sostenuti da politici a cacci di voti. Siamo messi proprio male, e di male in peggio.
Enrico60
25/05/2020 23:36
Convengo pienamente sulla politica affamata di voti , ma...almeno quelle categorie citate lavoravano a continuano a farlo nella stragrande maggioranza dei casi. Adesso è stato fatto il gran salto di qualità, poiché quello attuato in passato non bastava più. Adesso si promette l'assistenza a vita senza neanche muovere un dito, a italiani e non !!!
Mohamed zidi
25/05/2020 17:27
E una bella cosa
Tanino2
25/05/2020 17:32
Sono indispensabili come i navigator!
Salvo
25/05/2020 17:45
Certo hanno studiato molto per produrre quella che è la brutta copia dei lavori socialmente utili ( lsu ) di cui ancora a distanza di parecchi anni ne paghiamo ancora le conseguenze. Che schifezza
Vincerai
25/05/2020 21:35
Allora meglio quello che succede in Cina, usare la forza
mondialo
26/05/2020 07:04
Salvo, si ne paghiamo le conseguenze, mentre qualcuno ottenne il suo scopo...
Antonio
25/05/2020 19:29
Ma ti chiama il comune di appartenenza o ci dobbiamo recare noi al comune..
Domenico
25/05/2020 19:46
Questo stato è capace di ridurre il reddito di cittadinanza come gli pare, e poi vuole i volontari senza dargli nemmeno 200 euro? Ci faccia vivere decorosamente piuttosto!!!! Che le bollette non me le cambiano in soldi al supermercato!!!
Io
25/05/2020 21:57
Pagare e sorridere,a gratis nada de nada
Gioacchhino Ardizzone
25/05/2020 23:16
... Manovalanza, x quei politici che nn fanno altro, che sfruttare gente, portando loro a svolgere un servizio che nn glu compete, e che tale servizio, lo dovrebbero svolgere le forze dell'ordine, redigendo vetbali... le guardie civiche, corrono il pericolo di essere aggredite, derise, nn prese in considerazione.
Leonardo Berardi
26/05/2020 00:22
La trovo un ottima iniziativa, per il bene civico di tutti i comuni. Specialmente se daranno più valore all' iniziativa, ad esempio al posto dei carabinieri di quartiere, semplicemente chiamando le forze dell ordine ove ce ne fosse bisogno.
ANTONIO
26/05/2020 01:06
IO PENSO CHE DISOCCUPATI E QUELLI CHE PERCEPISCONO IL RDC VOGLIONO SOLO UNA COSA LAVORARE PER SEMPRE E DARE UNA DIGNITÀ A TUTTO IL POPOLO ITALIANO.
Daniela
26/05/2020 13:24
Amen Una persona intelligente che scrive e che ha capito cosa vogliamo lavorare Dignità dignità dignità
Anna
26/05/2020 07:29
Perche non li fanno pulire le strade ,I parchi...pure questo e un aiuto per la comunita,Roma e la citta piu sporca dal Europa...non ho parole.
Daniela
26/05/2020 13:27
L'ho proposto al mio sindaco di San Giorgio a Cremano Napoli Sia in privato sia su Facebook Non ho avuto alcuna risposta e come c'erano altre persone che percepiscono il reddito di cittadinanza
Gian Franco Cali'
26/05/2020 14:45
Esatto
Daniele
26/05/2020 12:20
Siete solo una massa di gelosoni. Chi vuole il male degli altri il suo sta dietro alla porta. Massa di ignoranti.
Gian Franco Cali'
26/05/2020 14:42
Potrebbero anche spazzare le strade, pulire parchi o chissà quanti lavori il 16 ore settimanali. Spero sia un inizio per capire che gratis non è per tutti. Ripuliamo le spiagge. Insomma rendiamo coloro che ricevono il RDC responsabili e utili alla comunità. Il minimo
Riccardo
27/05/2020 00:15
Ma sono pazzi? 16 ore alla settimana io non ce la faccio, già mi stanco solo al pensiero di lavorare.
Nostradamus
27/05/2020 03:36
Tra volontari e disoccupati di lunga degenza si trova qualcuno disponibile a sostituire il RDC con un lavoro serio e onesto? Ormai a conti fatti tra esenzioni, agevolazioni, dilazioni, bonus, benefici a fondo perduto non conviene a nessuno andare a lavorare.