
Dopo le due sciagure costate la vita complessivamente a 346 persone, la Ryanair ha deciso di cambiare nome al Boeing 737 Max, il modello del colosso aerospaziale Usa: lo riporta il quotidiano Guardian, secondo cui la compagnia aerea a basso costo - che ha ordinato 135 di questi velivoli - ha ribattezzato l'aereo '737 8200'.
Per ora non ci sono conferme da parte della società, ma il giornale scrive che un Boeing 737 Max nuovo di zecca destinato alla compagnia irlandese è stato fotografato davanti agli hangar della Boeing e dalle immagini è emerso che la parola 'Max' è stata sostituita con il numero '8200' nella scritta stampata sotto i finestrini della cabina di pilotaggio.
Intanto, il '737 Max' resta a terra a livello globale mentre la Boeing cerca di convincere le autorità che i cambiamenti apportati al software del velivolo sono sufficienti a garantirne la sicurezza.
Ma questo stop prolungato è destinato a far sentire il suo peso sulle attività delle compagnie che contavano proprio sul '737 Max' per rinnovare o espandere le proprie flotte. E fra queste c'è la stessa Ryanair, che prevede adesso di chiudere le proprie basi in alcuni aeroporti con un conseguente minore tasso di crescita (dal 7% al 3%) atteso per l'estate 2020.
5 Commenti
Margini pierluigi
16/07/2019 13:00
Utilizzo con mia moglie almeno 6 -8 volte all anno la vostra compagnia.questo aereo mi risulta fermo fino al 2020. Dal momento che questo aereo en terra in funzione nella Vs compagnia farò molta attenzione e senza altro provvederò con altre compagnie. Grazie per l attenzione.
salvatore
16/07/2019 13:36
concordo- Ryanair ora,forse, l'ha comprato scontato.
IO
16/07/2019 13:42
cambiano il nome per prendere in giro i viaggiatori. vergognatevi
Mirko
16/07/2019 14:44
Sempre sciagura annunciata temo. Anche cambiando pelo non credo alle correzione del software. Il mondo della tecnologia ha sempre confermato che una cosa nata male non diventerà mai un prodotto ben riuscito. Ma spero di sbagliarmi perchè scongiuro ennesimi incidenti
Nostradamus
17/07/2019 04:07
Cosa non si fa in nome del dio denaro.
mario
21/07/2019 15:27
NON PRENDEVO RAIANER PRIMA ,......ADESSO MANCO LA CONSIDERO.