
Via libera alla selezione dei centodieci tirocinanti da inserire negli uffici della Regione Siciliana.
Questa mattina, infatti, sono stati pubblicati sui siti web istituzionali delle Università di Palermo, Catania, Messina ed Enna gli avvisi rivolti ai giovani laureati dell'Isola che potranno adesso avanzare le loro candidature. Si tratta di un percorso formativo all'interno degli uffici dell'amministrazione regionale.
L'iniziativa è stata avviata, negli scorsi mesi, dall'assessorato all'Istruzione e alla formazione professionale e mira all'attivazione di percorsi per rafforzare l'occupabilità dei giovani laureati nella Pubblica amministrazione regionale.
"L'impegno assunto con i giovani aspiranti tirocinanti - sottolinea il presidente Nello Musumeci - lo abbiamo mantenuto. Il governo regionale offre così una preziosa opportunità formativa nella Pubblica amministrazione a oltre cento neolaureati e ne ricava impegno, collaborazione e competente supporto nelle sue depauperate strutture burocratiche. È solo una esperienza-pilota limitata nel tempo, ma è sempre un'esaltante esperienza".
8 Commenti
Gerry
25/06/2019 15:01
Si si veramente esaltante, sapere che anche stavolta non potrai programmare il tuo futuro.
Jack
25/06/2019 16:23
Al via i 110 raccomandati. Speriamo che non imitano loro che non fanno nulla per la bella Palermo. P. S. Ogni riferimento è puramente casuale.
Pippo
25/06/2019 23:52
ma i nostri governanti, sono veramente convinti di poter continuare a prendere per il culo la gente?
giuseppe marino
26/06/2019 02:19
Bella
fabio
26/06/2019 08:07
Questo nel testo del bando "Il periodo di tirocinio presso l’amministrazione regionale, previsto alla lettera c), pur non configurandosi in alcun modo come rapporto di lavoro con la Regione, rappresenta una rilevante esperienza di formazione che si presenta particolarmente utile anche in funzione di una preparazione a esami di concorso per l’accesso nella pubblica amministrazione. " BUFFONI
Carmen Gambino
26/06/2019 20:37
hahahahahaha ( e mi fermo)
Il ridicolo camionista
26/06/2019 12:49
Ma sono sempre senza stipendio?
rita
26/06/2019 21:02
Ho letto il bando, sembra fatto apposta per sistemare qualche portaborse o porta voti di docenti universitari. Mi sembra una presa in giro.
viseminara( single apolitica ,vera invalida, non commetto reati)
26/06/2019 21:42
Se questi tirocinanti non sono retribuiti come possono confrontarsi con il vero mondo del lavoro. Non mi pare tanto giusto. Diritto all'opinione