
Circa un terzo dei beneficiari del reddito di cittadinanza avrà l’obbligo di sottoscrivere il Patto per il Lavoro. È quanto emerge dalla simulazione dell’Istat, presentata in audizione alla Camera sul decretone, che calcola una platea complessiva di 2,7 milioni di individui.
Si tratta di 897 mila persone, oltre la metà tra i 45 e i 64 anni: circa 600 mila ha la licenza media o nessun titolo di studio.
In prevalenza si tratta di disoccupati (492mila) e casalinghe (373mila). Gli extracomunitari sono circa 100mila.
4 Commenti
ro
05/03/2019 13:38
secondo me stanno dando i numeri all'otto sopratutto sui migranti
WOOD
05/03/2019 15:06
Ma la simulazione l' hanno fatta prima o la faranno dopo ? Forse bisognerà permettergli di portare a casa un divano, per non annoiarsi,
Lucio
05/03/2019 15:50
Quindi gli altri due terzi non sono obbligati a cercarsi un lavoro. Bella storia
Peppio
05/03/2019 19:39
Patto per il lavoro: disoccupato" io vengo ma a patto che non lavoro" semplice no?