
Scattano le ispezioni della Regione nei Comuni inadempienti nella lotta contro l'abusivismo edilizio. Ieri sul tavolo del dirigente generale del Territorio e ambiente, Giovanni Salerno, è arrivato alla firma il provvedimento per avviare le verifiche in tutti quegli enti locali che al momento risultano assenti o comunque ritardatari nelle misure di contrasto. Lo riporta il Giornale di Sicilia oggi in edicola.
In questa fase sono 35 i sindaci che riceveranno la visita dei funzionari regionali. Amministrazioni e uffici comunali dovranno fornire valide motivazioni sul perchè da un anno a questa parte non hanno fornito alla Regione alcun risultato sui controlli periodici o ad esempio perché i vari iter si sono bloccati.
E dovranno soprattutto motivare eventuali azioni non intraprese contro le costruzioni abusive di qualunque tipo e gravità.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

5 Commenti
Piero. 51
28/08/2018 10:38
Aria fritta e propaganda
salvo
28/08/2018 10:41
Non solo questo...andate a vedere zona villaggio santa rosalia tutti gli abusivi che abitano nei garage e scuole comunali adibiti come villette..il sindaco invece di tutelare i rom, tuteli a queste persone che possono pagare un affitto. Infine hanno stipulato contratti con Enel e acquedotto mah!
chinadaria
28/08/2018 13:45
A mondello è uguale.... accanto la scuola media borgese c'è una palazzina abbandonata che è diventata un condominio fai da te! Corredata di tutto... ci saranno almeno 20 famiglie. Secondo te i contratti di acqua e luce si possono mai attivare ? Chissà dove saranno appizzati.... magari proprio alla scuola... e paga la collettività. Il problema non è rom o palermitani... qui si tratta di regole. Non puoi essere preciso con quelli precisi e assente per quelli che vivono fuori dalle regole. Io pago la munnizza, con una città che è una fitinzia... grazie a tutti questa comarca di furbi cittadini che non pagano e istituzioni che latitano. Purtroppo le cose non vanno bene per niente...
nino chi !
28/08/2018 11:16
la solita barzelletta ....
Giuseppe
28/08/2018 11:30
Magari fosse solamente abusivismo edilizio Palermo è tutta abusiva Spero che al più presto si possa pagare solamente con carta di credito
Francesco
28/08/2018 11:55
Finirà a tarallucci e vino come al solito