
BOLOGNA. Tornano a crescere i canoni di locazione in Italia. Dopo lo stallo del 2016 (-0,2%), i canoni delle abitazioni non arredate sono aumentati del 2,6% (+4,1% per le case arredate) con Cagliari (+12,0%), Genova (11,4%) e Venezia (+9,1%) che segnano gli incrementi maggiori e Catanzaro (-10,0%), Palermo (-7,2%), Perugia (-5,3%), Roma (-4,1%) e Firenze (-1,4%) in controtendenza.
Lo dice il Rapporto sulle locazioni 2017 di Solo Affitti elaborato con il supporto scientifico di Nomisma. «Nel 2017 - ha detto Silvia Spronelli, presidente di Solo Affitti - il mercato delle locazioni ritorna più vivace e dinamico, con canoni in crescita soprattutto per monolocali, trilocali e quadrilocali (+2,8% ciascuno), anche se non in egual misura in tutte le città. Sotto il profilo fiscale, ormai oltre il 90% dei proprietari opta per la cedolare secca, prevalentemente associata (nel 64,5% dei casi) ai contratti a canone concordato».
3 Commenti
Giuseppe
24/11/2017 11:34
Ovviamente a Palermo come fa a crescere??? I giovani scappano al nord
Giulia
24/11/2017 13:40
Per pagare affitti più alti???
nino chi !
24/11/2017 14:33
Perche c'è ancora gente che vive in affitto e paga pure la rata mensile ? Se il 90% della massa è proprietaria di casa , buona parte occupa gli alloggi abusivamente , molti l'affitto non lo pagano proprio ecc, ecc. , credo che gli sfortunati in affitto secondo la legge siamo molto pochi !!!
Sigfrido
24/11/2017 23:49
Al 99% Proprietari di casa con mutuo trentennale...
Giuseppe
25/11/2017 08:04
Devi dire anche coloro che se lo pox permettere!!! C’è purtroppo chi nn ha la possibilità di accerci l mutuo e si deve accontentare di quello che trova