
PALERMO. Parte una delle misure per l’occupazione più attese in Sicilia. Chi ha tra i 18 e i 67 anni, è disoccupato e inoccupato, ha un reddito Isee inferiore ai 20 mila euro annui e non ha un’indennità di disoccupazione, potrà far parte di un progetto per firmare un contratto in un'azienda. In tutto l’assessorato regionale al Lavoro conta di coinvolgere oltre duemila disoccupati nell’Isola.
Si tratta del contratto di ricollocazione, iniziativa portata avanti in tutte le regioni nell'ambito della riforma del lavoro. Il bando mette in palio 15 milioni che verranno distribuiti a tutta una serie di enti trova-lavoro. Si tratta di associazioni, imprese, cooperative, professionisti che hanno contatti col mondo delle imprese e conoscono le loro esigenze e le opportunità del momento. Questi soggetti verranno pagati solo se riusciranno a far trovare un lavoro ai disoccupati.
Il compenso oscillerà tra i 4 mila e gli 8 mila euro in base al profilo del candidato: meno sarà qualificato il disoccupato, più difficile quindi sarà per lui trovare lavoro, maggiore sarà il premio all'ente che avrà successo. Ma cosa deve fare chi cerca lavoro? Da domani alle otto sarà attivo il sito https://codr-2017.ciapiweb.org. All'interno c'è un link per la registrazione.
Bisognerà però possedere il reddito Isee relativo al 2016 e un documento d'identità. Servirebbe anche la Did, la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, che però può essere consegnata in un secondo momento. Dopo essersi registrati al portale entro 20 giorni bisognerà andare in un qualunque Centro per l'impiego per confermare di presenza i propri dati. In ogni caso sarà comunque possibile effettuare tutta questa procedura, per intero, in un Centro per l'impiego. Per iscriversi ci sono 40 giorni a partire dalle otto. Al termine di questo periodo verranno stilate le graduatorie.
I candidati saranno suddivisi in fasce d'età e per ogni elenco sarà fatta una graduatoria che terrà conto del reddito Isee, dell'età, in caso di parità sarà data priorità alle donne e infine, in caso di ulteriore parità, si effettuerà un sorteggio. Per selezionare i candidati si scorrerà l'elenco in base alla «dote» di ogni disoccupato e fino all'esaurimento delle risorse.
Per la fascia tra i 18 e i 29 anni ci sono 4,5 milioni, da 30 a 40 anni sono disponibili 2 milioni e 250 mila euro, da 41 a 50 anni saranno disponibili premi per un totale di 3 milioni e 750 mila euro e infine da 51 a 66 anni sono in ballo 4 milioni e mezzo. Quindi, per esempio, nella fascia tra i 18 e i 29 anni ci sono 4,5 milioni disponibili, divisi per una media di 5-6 mila euro di dote ciascuno, in tutto dovrebbero essere coinvolti circa 900 ragazzi. Una volta fatta la graduatoria, i disoccupati in posizione utile saranno chiamati dai Centri per l’impiego dove saranno «profilati»: in pratica gli uffici raccoglieranno tutte le informazioni relative a titolo di studio, esperienza lavorativa, competenze. E alla fine attribuiranno un punteggio e un livello di difficoltà a ciascuno dei candidati.
In base a questo punteggio, gli enti trova-lavoro riceveranno 4 mila, 6 mila o 8 mila euro, somme che saranno erogate solo se faranno effettivamente trovare un’occupazione. Nel caso il disoccupato riuscisse ad aprire un’attività da autonomo, l’ente riceverà 6.256 euro. La novità di questo nuovo sistema è che sarà lo stesso disoccupato a scegliere liberamente a quale agenzia affidarsi. In sostanza si creerà una sorta di mercato libero dove gli enti più bravi a far trovare un lavoro saranno quelli più ricercati.
Ovviamente l’ente dovrà investire nel disoccupato garantendogli un percorso di formazione. Per i candidati è prevista un’indennità lorda di frequenza, durante il progetto, di 4 euro l’ora. Il numero di ore complessivo varierà per ciascuno dei disoccupati sempre in base al punteggio assegnato dal Centro per l’impiego. Si va da 118 a 236 ore per un compenso complessivo che andrà da 472 a 944 euro.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

54 Commenti
Pietro
03/09/2017 17:34
Soldi buttati, aiutate le imprese e ci saranno vere opportunità.
Giuseppe
04/09/2017 10:37
Le imprese già se vogliono possono assumere, ne hanno tanti di sgravi, con qualsiasi età!!!
Givoanni
04/09/2017 11:56
Ecco il commento del nemico ra cuntintizza
Roberto 1
03/09/2017 18:01
Siamo al solito.
Roberto gambino
04/09/2017 06:47
Ho bisogno di un lavoro seno non posso mangiare , e pagare le tasse. aiutatemi per favore, ho bisogno di essere messo in regola per vivere grazie.
Salvo
03/09/2017 18:07
Scusate, l'azienda la devo cercare io? Uguale a garanzia giovani, cambia nome, ma la sostanza è la stessa. Mio fratello con diploma in biochimica, attestato di anti incendio, attestato di sicurezza, attestato rilasciato dal ministero della difesa di infermieristica, fa garanzia giovani, ma poi non l'ha chiamato nessuno.... Dimenticavo l'azienda l'ha cercata lui.
Giuseppe
04/09/2017 10:39
Non l'hai capito...ci sono le elezioni in Sicilia e ci vogliono prendere al solito per i fondelli!!
Tony Gambino
03/09/2017 18:09
Si sta avvicinando novembre..... Lavoro x tutti.... Forseeee
Fabio
04/09/2017 09:25
Bravo Tony...novembre si avvicina...tutti disponibili
Sigfrido
03/09/2017 18:16
E ai fratelli extracomunitari clandestini nessuno ci pensa!!!!Massima priorità a loro
Ferdinando
03/09/2017 18:31
Ma vi sembra normale che debba fare una trafila folle (calcolo ISEE)...essendo io disoccupato e tecnicamente a carico? Cioè non ho neppure l'auto..e questi, per registrarmi mi chiedono di produrre l'ISEE, cosa che sto appurando non semplice, della mia famiglia?
Gaetano
03/09/2017 20:43
Non vedo dove sta il problema a produrre l' Isee
Guglielmo Norrito
03/09/2017 18:34
GUARDA CASO IN QUESTO PERIODO
agata
03/09/2017 19:13
Sono una mamma disocupata e avrei tanto bisogno di aiuto grazie
03/09/2017 19:16
Ottima notizia
Francesca
03/09/2017 20:34
C'è un numero di telefono, un call-center perché dovrei chiedere maggiori informazioni?
Gaetano
03/09/2017 20:43
ma per quanto tempo saranno occupati, 20 giorni soltanto?
Gioacchino
03/09/2017 21:09
Io ho l idee del 2017 è uguale?
Salvo P.
03/09/2017 21:52
L'isee del 2017 fa riferimento al 2016,quindi Gioacchino sei a posto!
Fabiola
03/09/2017 21:54
Bellissima notizia,in Sicilia finanziaria finalmente una bella sorpresa per i siciliani..
Anna Raducan
03/09/2017 22:22
Mi interesa a fare gusto cosi de possible
Maria
04/09/2017 00:34
Ottomo.. con la speranza sia fattibile a 50 anni sono stufa di essere disoccupata!
Guglielmo
04/09/2017 01:28
Siamo vicini allelezioni. Alleluia miracolo.si lavora finalmente
Salvo
04/09/2017 01:30
Elezioni docet !!!!!!!! Al momento giusto, quando possiamo dire la nostra, ricordiamoci di come in certi momenti si allargano i cordoni della spesa pubblica per ammansirci e farci dimenticare di certe porcherie. Quello è il momento di colpirli li dove "godono"! un bel calcione nel fondo schiena e li rimandiamo a casa. L'attenzione che meritiamo da questi 4 cialtroni a cui facciamo fare la bella vita non è quella di ricordarsi, guarda caso, sotto elezioni del problema della disoccupazione ma deve essere un impegno continuo contro i soprusi le angherie i ricatti che ogni giorno dobbiamo sopportare per portare, quando ci riesce, la pagnotta a casa.
Roberto Gambino
04/09/2017 06:53
Mi piacerebbe lavorare come giardiniere in una villa regionale io sono bravo mi piace la natura e i fiori grazie
torres
08/08/2018 22:08
A me mi piacerebbe che 66 anni e disoccupato di avere la pensione.
ha
04/09/2017 07:04
Ma. E meglio. Il lavoro. Che la disoccupazione. No perche. Chi. Percepisce. La disoccupazione. Non. A diritto. A partecipare. Al momento. Che. Mi. Danno. Lavoro. Bloccano. La. Disoccupazione. No
Sebastiano
04/09/2017 08:06
Interessante ...
Francesco
04/09/2017 08:45
Meglio di niente affrettatevi e che scelgano veramente chi ha di più bisogno
giuseppe
04/09/2017 08:47
ho letto attentamente e ci sono tantissime cose che non vanno bene ed altre che non dicono,sembre la catena di sant'antonio
Maria Grazia
04/09/2017 09:46
Finalmente una buona notizia. Speriamo ke vada bene. Il lavoro serve a tutto.
Enrico
04/09/2017 09:47
Solita farraginosità e specchietto per le allodole, per continuare a non creare VERI posti di lavoro. Italia sempre più a due velocità !!!
Arianna
04/09/2017 09:49
Non ci facciamo prendere ancora in giro...
cesare pingitore
04/09/2017 10:22
sono senza lavoro ho due bimbi minorenni
Salvi
04/09/2017 10:28
Dove ce da magnare se magna....
Ibrahim Bara
04/09/2017 10:34
Sono disponibile
04/09/2017 13:53
Sono incredulo! La regione pagherà enti (ovviamente di amici e parenti) per trovarti un lavoro 4/6/8mila €, contro le 2 lire di stipendio che forse ti darebbero, minchia e tutti contenti, ottimo, finalmente evviva! Che tristezza
Sergio
04/09/2017 14:58
Sto costituendo una Cooperativa
Giovanni Troia
04/09/2017 15:41
Sono interessato a questo argomento su aiuto per i disoccupaticime fare e chi rivolgermi chiamate al 3289207090
Rizzo Maria Teresa
04/09/2017 17:32
Cioè....praticamente...leggendo l'articolo...propongono formazione !!! Pagata....quando non si saprà mai...e dopo il corso di formazione, aggiudicato tramite graduatoria...forse...o mai...qualcuno meritevole sarà chiamato a lavorare. Tutto questo denaro è per gli enti di formazione !!! Non si cambierà mai...spacciano una notizia di contributi agli enti di formazione come Svolta Occupazionale !!! Non fatevi abbindolare ulteriormente prima di novembre...perché LORO spacceranno i numeri di adesione di questa ulteriore presa in giro....come un gran successo !!!
agata
04/09/2017 20:51
Sarebe ora di aiutare tutta cuesta gente. Senza lavoro abbiamo tanto bisogno di un po daiuto ma almeno ci darebero un lavoro fateci lavorare grazie
Anna Raducan
04/09/2017 22:24
Mi interesa
Silvia Cuccia
04/09/2017 22:40
Ma chi percepisce una naspi può partecipare? Grazie
cesare pingitore
09/09/2017 21:35
devi vedere isee quannto dichiari
Angela
04/09/2017 23:02
Salve ma gli ultimi 2 allegati da inserire quali sono??
Francesca
04/09/2017 23:03
Che commenti negativi,vi da fastidio che aiutano a chi non ha lavoro?anche con un minimo stipendio? Aiutate le imprese...mhaaaà Qui in Sicilia siamo tutti dissocupati questa e un'ottima iniziativa per chi non ha lavoro,e non lo trova.... Evitate commenti sensa un bricciolo di senso
Gaetano
09/11/2017 17:31
Esattamente dove l'hai visto questo aiuto? Fino ad ora ho visto solo un via vai di disoccupati dall'ufficio di collocamento, e per quanti siamo - semmai dovessero dare un piccolo aiuto - non rimarranno nemmeno le briciole per molti.
Tore Piero Luigi
05/09/2017 09:26
ho bisogno di un lavoro , non riesco più a sopravvivere!
Giuseppe
05/09/2017 22:20
Secondo me sarà l'ennesima cazzata ma in ogni caso il mio voto sarà sempre per i 5 stelle, quindi potete inventarvi qualsiasi altra cosa
Gaetano
09/11/2017 17:25
Hanno dato il colpo di grazia alle nostre ultime speranze. Nemmeno i 5 stelle ce la spuntano con questi, e ste sparate del finto lavoro per i disoccupati, sono una pia illusione. Come vedi sono capaci di portarci allo stremo e a rassegnarci a vivere nella precarietà e nella povertà. Se penso che ci aspettano altri 5 anni di amministrazione uguale alle precedenti, mi viene il VOLTASTOMACO.
rosy
06/09/2017 12:07
ma qualcuno sa perche' compilo la domanda ma non mi fa cliccare su salva??? grazie.
cesare pingitore
09/09/2017 21:29
devi mettere il numero di telefono fisso se nn devi scrivere nulla devi riempire tutti i campi
Ada
07/09/2017 14:49
Mio figlio che non lavora ha il mio reddito isee?
Totò schillaci
07/09/2017 19:46
Mi chiedo.... è una bufala ho una mossa politica in previsione di elezioni regionali?
Domenico
07/09/2017 20:15
non ho capito le aziende che andrebbero ad assumere, che vantaggio ne trarrebbero da questa forma di assunzione a differenza delle altre
Lucia liuzzi
09/09/2017 18:18
Ciao....io nn ho isee ....sono disoccupata....ho lavorato x tantissimo tempo nelle ditte di imballaggio....ortofrutticoli.....e non.....vi prego aiutatemi nn so più a chi rivolgermi....senza lavoro sto male
cesare pingitore
09/09/2017 21:31
vai al CAF con documento e ti fanno iscrizione online per avere il did devi avere isee se nn ce l'hai sempre dal CAF e loro ti dicono i documenti da uscire
cesare pingitore
09/09/2017 19:54
x lucia Liuzzi devi fare isee vai al caaf loro ti diranno i documenti che devi uscire e ti fai iscrivere online x avere il DID Online una volta ottenuto il DID vai al centro x l'impiego con il DID ISEE FOTOCOPIA DOCUMENTO e fanno tutto loro,ma non aspettiamoci MIRACOLI.....
Domenico
22/09/2017 19:54
con questa opzione qual vantaggi hanno le ditte che assumono?
vincenzo
26/09/2017 14:37
Sono il padre Antonino, 34 anni disoccupato e ragazzo padre, il mio nucleo familiare è composto da 4 unità, il nostro isee superia di 800 € i 20.000,00. Quindi siamo ricchi. Antonino per sentenza deve dare ogni mese almeno 150€ di mantenimento, ma ripeto è disoccupato. L'unica fonte di guadagno è quella del sottoscritto impiegato alle poste. Nel bando non è contemplato null'altro che le notozie riportate nell'isee, senza eccezione alcuna ? Se ci sono novità mi fate sapere? grazie un padre
Francesca
12/10/2017 09:48
Sarà vera ?
Giovanni
12/10/2017 14:21
io sono disoccupato da anni sono con mia madre senza casa , e danno solo priorita`a famiglia con bambini , ho capito ! ma almeno io posso avere un minimo di comprensione!?????
Vincenzino
06/11/2017 17:47
Quando pubblicheranno la graduatoria definitiva??
Veronica
04/12/2017 23:13
Ma finiamola sembra solo una presa in giro bella e buona ,non ha chiamato fin'ora nessuno ,La mia famiglia Mio marito dissocupato e iscritto alle categorie protette mio figlio Diplomato da piu di un Anno nessuno a mai chiamato io dissocupata casalinga e mia figlia studentessa 13 enne siamo in crisi totale senza soldi e con una misera dissocupazione che sta per finire non paghiamo mutuo perche non possiamo e debiti non ne parliamo dove' il Lavoroooo ...
Francesco
10/12/2017 20:27
Aiutarmi trovarmi UN lavoro suono disoccupato co sette figli
appresti gioacchino
26/12/2017 18:35
perfaredomanda cosa di deve fare
Francesco
31/10/2018 11:07
Sono disoccupato in cerca di lavoro stanno facendo qualcosa di meglio per chi cerca lavoro in italia e anche in sicilia