
PALERMO. La fusione dei gestori telefonici Wind e 3 porterà delle modifiche nella rete di vendita 3 in tutta Italia. Rischiano di chiudere in Sicilia almeno 25 store, 300 in tutto il Paese che potranno poi essere sostituiti da negozi in franchising.
Ma in Sicilia potrebbero essere a rischio 400 posti di lavoro: un centinaio di persone sono legate ai negozi 3, fra titolari e dipendenti, altre 300 sono impiegate nei call center H3G che adesso saranno esternalizzati.
Il fatto è che i “3 Store”, negozi aziendali a tutti gli effetti, sono stati in realtà gestiti negli ultimi dieci anni da agenti di commercio, dunque personale esterno: tutti, da un momento all’altro, riceveranno la lettera di chiusura del contratto e dunque della loro attività.
“L’azienda 3 ci aveva promesso che avremmo potuto scegliere se sostituire il nostro contratto ‘formula light’ con uno che prevede il pagamento a nostro carico del contratto d’affitto, consumi e tasse – spiegano alcuni degli agenti di commercio coinvolti nelle chiusure -. Non capiamo perché l’azienda abbia deciso di chiudere in tutta Italia 300 punti vendita, rischiando di perdere tanti clienti. In un primo momento verranno dismessi i piccoli punti vendita di provincia, poi quelli di media grandezza e infine i più grandi delle città, ma entro luglio sembra che tutti i 3 Store riceveranno la pec di disdetta”.
Il presidente del sindacato Usarci Catania (Unione sindacati agenti e rappresentanti di commercio Sicilia), Davide Sindoni spiega: “L’azienda ha il diritto di recedere dal contratto, fermo restando che agli agenti di commercio devono essere riconosciute tutte le indennità a loro spettanti. Noi auspichiamo che tutti gli agenti di commercio decidano di adire ad un’unica azione legale”.
Ogni agente commerciale operante nel territorio italiano per ora potrà avviare una causa di risarcimento nel foro di competenza: “Ognuno chiederà un risarcimento che non potrebbe essere uguale per tutti – spiega Sindoni- Ci sono tanti e diversi fattori che diversificano il rapporto di ogni agente di commercio 3 rispetto agli altri sul territorio italiano.
In Liguria sono state inviate una settantina di pec per disdire i mandati di vendita”. C’è incertezza anche sul futuro di 900 impiegati (di cui 300 palermitani) dei call center H3G: “Ancora l’azienda non ha comunicato con chiarezza se reimpiegherà questi lavoratori in altri settori”, conclude Sindoni.
Dall’azienda intanto replicano: “A seguito della fusione di Wind con Tre si è avviato un processo di razionalizzazione e rimodulazione del modello distributivo. L’obiettivo è quello di ottimizzare le sinergie di vendita”.
8 Commenti
Salvatore
25/05/2017 11:53
Come sempre il costo dell'operazione è a spese dei lavoratori.
Marco
25/05/2017 12:29
Semplicemente hanno tolto un concorrente che gia' zoppicava, ero cliente 3 ma senza motivo e unilateralmente mi hanno aumentato il costo mensile della mia ricaricabile ovviamente non piu' conveniente senza motivo, in un messaggio mi dicevano chiaramente che potevo disdire, in pratica stanno facendo chiudere la 3.
Cipollone
25/05/2017 14:00
I Governi quando aprono agli stranieri dovrebbero applicare regole più precise, invece!
Eli
25/05/2017 17:30
Io amo la 3 .. spero però che fallisca perché mi hanno mandato 2.99 da pagare in più la mese per avere le soglie mensili !!! È dovrei pagarli Io? A mio malgrado sono passata a tim e spero ke falliscono presto come la Wind
Anonimo
25/05/2017 22:14
Spero che fallisca come la Wind? Ma che razza di ragionamento fa! Ci sono le clausole contrattuali che generalmente vengono ignorate da tutti gli utenti... comunque sperare il fallimento di un'azienda solo perché le hanno addebitato poco meno di tre euro mi sembra esagerato!!! Si ricordi che dietro al logo ci sono persone che hanno famiglia e che svolgono con professionalità il loro lavoro... Fortunatamente per lei il mercato offre la possibilità di cambiare gestore come lei ha fatto spero si trovi meglio!!!!
Fran
25/05/2017 22:55
Anche a me l'hanno mandato il messaggio ma sono rimasto a tre. La Wind non è fallita
Salvo
26/05/2017 07:12
Ci sono persone che lasciano commenti senza azionare il cervello prima...sperare che un'azienda chiuda perché aumentano la tariffa.. .ma lei lo sa che ad Aprile anche la Tim ha aumentato la propria tariffa di 2€ ai propri clienti? Si spendono ogni giorno tanti di quei soldi in assurdità che poi vi soffermate in 2/3€ di spesa in più nella tariffa del telefonino...senza parole
Luana
26/05/2017 08:15
Ma puoi mai pensare una cosa del genere ? E le persone che lavorano alla tre? Le paghi tu? Ti hanno aumentato l offerta di 2,99? Ah beh occhio eh!!!!!! Però lasciamo a casa i dipendenti almeno li paghi con i 2,99 in più che ti hanno messo ! Ma che ragionamenti !
Ciccio
26/05/2017 08:53
Allora siccome ci sono un sacco di persone che lavorano in questa azienda, si possono permettere di essere scorretti con i propri clienti? Aumentare di due o tre euro al mese una tariffa di 10 - 15€/mese non mi pare che sia proprio una sciocchezza. Aumentiamo pure 10 cent. la benzina 5 euro il gas....tanto anche il benzinaio è una persona che ha famiglia! La tre è sempre stata un'azienda scorretta. Tra servizi a pagamento non richiesti e roaming addebitati ha nno sempre fatto fuggire i clienti!
Manu
26/05/2017 13:43
Tu non stai bene .....
ANONIMO
27/05/2017 16:48
SI vergogni per quello che ha detto! facciamo fallire si..siccome siamo messi bene in italia lavorativamente parlando. bho povera Italia
Fabio
25/05/2017 21:05
Con questa fusione mi auguro migliori la qualità del segnale della Tre.
Giuseppe
26/05/2017 05:00
Sonceramente nonostante l'aumento di €2,99 sono rimasto con la 3 anche perché il servizio è migliorato notevolmente ma questo nessuno lo dice
Carlo
26/05/2017 07:57
A tutti coloro che si lamentano per pochi spicci di aumento per un servizio che evidentemente usano e ne hanno necessità perché visto che vi piange il cuore non fate a meno del telefono con annessi e connessi cosi non ci sentirete più vittime di chissà quale estorsione
Valentina
26/05/2017 15:59
Se si deve parlare, è bene parlare con cognizione di causa e non solo per dar fiato alla bocca. A tutti coloro che hanno avuto l'aumento del piano tariffario,gli è stata data possibilità di recedere senza penali dal pacchetto o di accedere a tariffe migliorative senza pagare il costo di attivazione. Se ti arriva il messaggio, devi chiamare il 133 e loro ti spiegheranno che possibilità hai. Io ho preso infatti gratuitamente un piano a 9 euro /mese illimitato con 8 Gb. Anche diversi miei amici l'hanno fatto. La tre non ti obbliga a tenerti il piano rimodulato,ti fa scegliere. Quindi prima di scrivere cose a caso, informatevi bene.
Luca
11/06/2017 12:28
Se per te sembra così logico e facile perché non é stato scritto di chiamare il 133 per poter scegliere un'offerta migliore? Perché tanto chi c'è bene, chi se ne va chissenefrega, chi chiama io 133 "ok" e via così tanto con questo algoritmo i soldi in azienda arrivano lo stesso, negozi 3Store chiusi = soldi risparmiati, la maggior parte non avrà tempo di capire come muoversi e se fare la raccomandata alla 3 e i giochi ormai sono fatti
Radicale italiano
28/05/2017 10:30
A me è stato mandato sms che mi comunicava unilateralmente l'aumento di euro 2,99 dell'opzione che avevo da circa 3 anni ma mi si dava la possibilità di potere recedere senza alcuna penale entro 30 giorni in sole 48 ore ho cambiato gestore aderendo ad una opzione tutto compreso chiamate e giga internet mooooooolto conveniente pagando sempre la stessa cifra mensile questo per dire un modo gentile prego si può accomodare quella è la porta dobbiamo ridurre i costi vista la fusione con il COLOSSO DELLE COMUNICAZIONI WIND....a me va benissimo cosi contenti loro contenti tutti