
BRUXELLES. Per il 2018 l'Italia dovrà fare uno "sforzo di bilancio sostanzioso", e le politiche dovranno sia "rafforzare la ripresa" che assicurare la sostenibilità dei conti": lo scrive la Commissione Ue nelle raccomandazioni.
Per questo chiede di "spostare il carico fiscale dai fattori produttivi a tasse meno dannose per la crescita, reintrodurre la tassa sulla prima casa per i redditi elevati, riformare il catasto".
"La tassa sulla prima casa è stata cancellata nel 2015, cosa che è stato un passo indietro nel processo di ottenere una struttura tributaria più efficace". E' scritto nelle osservazioni della Commissione a supporto delle Raccomandazioni economiche per l'Italia che chiedono tra l'altro la reintroduzione dell'Imu sulla prima casa per i redditi alti.
L'esecutivo osserva che in generale "il sistema tributario italiano non è favorevole alla crescita economica e all'efficienza in molti campi" e che "il basso rispetto delle tasse e la complessità dei codici tributari accentuano il fardello per le aziende e le famiglie che rispettano" i loro obblighi tributari. Nell' analisi si osserva che "è stato ulteriormente rinviata" la revisione "attesa da lungo tempo" dei tassi dell'Iva "nonostante la legislazione nazionale ne richieda la revisione su base annuale".
Inoltre si ricorda che "è ancora in corso la riforma degli antiquati valori catastali" affinché siano "allineati agli attuali valori di mercato".
Infine la Commissione rileva che "sono stati alzati i limiti o per l'uso di contanti" e quindi "l'uso di pagamenti elettronici resta molto al di sotto della media Ue, a detrimento del rispetto degli obblighi tributari".
7 Commenti
Camillo
22/05/2017 14:25
se la legge e' uguale per tutti (cosi' si dice, sulla carta) non deve esistere che chi ha piu' soldi deve pagare l'imu e chi meno no, caso mai si puo' far pagare da una certa metratura in poi, considerandolo immobile di lusso e non semplice abitazione
giovanni^^^
22/05/2017 14:40
L'Ue ha lanciato l'appello all'Italia introdurre l'imu per i redditi alti. Non è difficile immaginare che l'invito venga accolto. In effetti non ci voleva L'Ue a esortare l'Italia alla introduzione dell'imu per i redditi alti, ma bastava un po' di buon senso, cosa rara di questi tempi. Ma quanto alti, tanto per capire, per avere un'idea che cosa si intende alti. L'Ue non si sbilanciata, forse neanche loro sanno quale è un reddito alto, e quello che si riesce ad arrivare a fine mese, dopo tante privazioni.
Ex elettore pd il il capostipite
22/05/2017 15:55
Basta che ci si metta d accordo su cosa si intende per redditi alti m se due impiegati o pensionati sommando i loro redditida lavoro dipendente vengon considerati redditi elevati allora non ci lamentiamo più per il crollo delle nascite in Italia
Alessandro
23/05/2017 21:38
Sono a favore per l'imu per le case dei ricchi, la tristezza di questo paese sta nel fatto che le fasce più deboli pagano tasse mentre in altri paesi europei coloro che hanno redditi bassi oltre ad essere esenti da tasse ricevono aiuto dallo stato. D'altronde togli 100 euro a chi ne guadagna 1000 e saranno lacrime... Togli 1000 a chi ne guadagna 15000 al mese e vivrà sempre molto bene....
Mario
22/05/2017 16:08
Il problema non è questa o quella tassa specifica, come l'IMU, ma la tassazione complessiva, che in Italia è troppo alta. In Francia non esiste il bollo auto come tantissime altre voci. In Germania esiste l'equivalente dell'IMU, ma le tasse, nel loro complesso sono inferiori alle nostre e non solo: da loro c'è un welfare eccezionale che aiuta (con quattrini sonanti) mamme, giovani coppie, universitari, anziani, ecc. Ciò premesso, la Commissione UE dovrebbe dirla tutta e non dire a metà...! Se reintroducessero l'IMU sulla prima casa, ma eliminassero quelle tasse che in Europa non esistono ed introducessero al contempo quelle agevolazioni di cui sopra, chissenefregherebbe dell'IMU!!
Sergius
24/05/2017 01:06
Ogni tanto si legge un commento sensato.........
ANNA
22/05/2017 18:12
ma se mandiamo qualche politico a casa non sarebbe già un segnale di risparmio?
Nino
22/05/2017 20:53
Non sia mai che un riccone debba pagare l'IMU!
Giovanni
22/05/2017 21:49
Cari signori siamo in Italia....