
PALERMO. Per circa 13 mila forestali spunta in Finanziaria l’aumento delle giornate di lavoro svolte ogni anno. Se la norma esitata dalla commissione Bilancio all’Ars sarà varata anche dall’Aula, un numero consistente dei 23 mila stagionali potrebbe guadagnare tra cinquanta e 73 giornate l’anno.
Lo prevede una proposta dell’assessore regionale al Territorio, Maurizio Croce, il cui costo è stato stimato sui 30 milioni, somme che verrebbero impiegate per potenziare i servizi di manutenzione del territorio contro i rischi delle alluvioni, quindi dalla pulizia dei fiumi alla lotta contro il dissesto.
Per capire meglio il meccanismo è bene ricordare che oggi i forestali sono suddivisi in diverse categorie in base al numero di giornate di lavoro svolte ogni anno: 78, 101, 151 e poi gli operai a tempo indeterminato.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

20 Commenti
Antonino Pipitò
09/04/2017 08:59
Certo si avvicinano le elezione regionali, cominciamo a fare mercemonio ! Siccome già passeggiavano poco, aumentamu u passiu.....
bernardo marcimino
09/04/2017 11:50
voi venire a passeggiare con noi,voglio vedere quanto duri che per te è un lavoro che si passeggia
mg
09/04/2017 11:58
gia,vieni a passeggiare in estate sotto il sole cocente, magari con un decespugliatore attaccato, in mezzo a zecche e polvere..
Luigi
09/04/2017 17:13
Speriamo che non si stanchino troppo... Picciuli iccati!!!
Il saggio
10/04/2017 08:13
Ne riparliamo ad Agosto! Quando sarete assediati da zanzare e zecche e circondati da incendi e pericolosissimi roghi!
Sentenza
09/04/2017 09:03
Più giornate di lavor? Per piacere chi lavora si può anche offendere...chiamiamole giornate di aggregazione, di compagnia, di mangiate anche dai non sempre però....ma per piacere non chiamiamole di lavoro.
Pinuzzo
09/04/2017 09:30
Trenta milioni buttati!!
Littore
09/04/2017 09:46
Assistenzialismo e voto di scambio.... Le elezioni si avvicinano e si riapre il mercato....
alessio
09/04/2017 10:04
E fu cosi che non confermerò il mio voto, ciaone Crocetta.
Salvo
09/04/2017 10:46
Così si affaticheranno poverini. Tutta una bravata elettorale!!!!
Nino 48
09/04/2017 10:48
Pero in estate avremo meno incendi !?
Giuseppe
09/04/2017 10:51
Licenziateli vergognaaa
tio pepe
09/04/2017 11:23
Questo è politicume Pattume, cioè Munnizza. Bravo Assessore al Territorio.
Giuseppe
09/04/2017 12:01
Ormai i giovani hanno una cultura non sono più i tempi che furono Si spera che veramente che con questo voto si possa cambiare basta forestali basta pip pup che esistono solamente da noi
Pino
09/04/2017 13:18
Ma certo! Più parassiti sono e più vengono fatti lavorare. Lavorare? E' una parola grossa. Mangiare stigghiole e sasizza, semmai!
Saro
09/04/2017 13:18
Vedete questa foto? E' rarissima! Mostra dei forestali al lavoro!
antonio
09/04/2017 14:10
Crocetta peggio di coloro che ha additato in campagna elettorale come responsabili del massacro dell'economia siciliana. Passerà alla storiacome il peggior governatore della Sicilia.
salvatore
09/04/2017 15:45
e io pago.
Arrivederci
09/04/2017 20:20
Ogni forestale potrebbe adottare un albero... Sono più loro che gli alberi chiantati
Lino
09/04/2017 20:35
13.000! Ma ci rendiamo conto? Un esercito di nullafacenti raccomandati che per forza, per volontà politica, dobbiamo mantenere noi con le nostre sudatissime tasse! Grazie, grazie politici siciliani di questo bel regalo!
Pietro
09/04/2017 20:36
Geniale il commento di Saro!
filippo
10/04/2017 00:24
con una forza lavoro di così grandi numeri e il non saperli gestire significa avere una palla al piede purtroppo ci sono così tanti lavori da potergli far fare che si potrebbe far diventare la sicilia un giardino, peccato
galeazzo
10/04/2017 00:37
Questo tipo di attività considerata straordinaria, potrebbe venire agevolmente svolta, assieme a tutto il resto, con l'impiego del 30% della forza lavoro già pagata, altro che aumento delle ore e dei costi già scandalosi. La vergogna di questa classe politica non ha limiti! Di questi signori annotiamo nome e cognome e non votiamoli più e facciamo in modo che non li voti più nessuno.
Barby
10/04/2017 13:01
Più scampagnate e vai divertitevi così si lavora meglio
pino
10/04/2017 17:10
Più giornate di lavoro per fare cosa, arrusti e mangia?.