
ROMA. "Abbiamo intenzione di intervenire sui privilegi di alcune categorie. Cominceremo con una circolare che interviene su un privilegio che i sindacalisti si sono concessi: alla fine della loro carriera hanno versato copiosamente contributi per rimpinguare la loro posizione previdenziale", con l'effetto di aumentare l'importo della pensione percepita.
Lo ha annunciato il presidente dell'Inps, Tito Boeri, durante la registrazione di 'Nemo Nessuno escluso' in onda questa sera su Rai2, di cui viene fornita un'anticipazione. La circolare sarà emanata a giorni; è ora al vaglio del ministero del Lavoro.
Su questa situazione che riguarda alcuni casi di pensioni di sindacalisti "saremo in grado di intervenire perché è un trattamento diverso da quello riservato a tutti gli altri lavoratori. Io mi auguro - ha aggiunto Boeri - che i sindacati accolgano questa come una notizia positiva perché vuol dire intervenire su una situazione che li ha posti in una condizione diversa rispetto agli altri lavoratori".
Persone:
23 Commenti
tio pepe
09/03/2017 12:52
Non ci credo. I Sigg. Sindacalisti portano Voti, quindi.....manco a parlarne.
salvo
09/03/2017 12:53
bravo Boeri continua così
Andrea
09/03/2017 13:03
Adesso cominceranno gli scioperi... :-) ;-)
pino
09/03/2017 17:27
organizzati da chi se sono loro coinvolti?
piero
09/03/2017 13:31
Dopo i sindacalisti pensiamo anche ai politici.
vittorio
09/03/2017 13:31
Cominciamo ad abolire la Fornero.......
Giovanni
09/03/2017 13:32
Si va bene, ma quelli dei politici? Di quelli non se ne può parlare fa scandalo.
giordano
09/03/2017 13:53
sicuramente saranno felici
parisi salvatore
09/03/2017 14:49
speriamo molto ma molto presto questa legge per abolire privileggi dei sindacalisti per poi piano piano quello dei politici
Calogero
09/03/2017 14:50
Benissimo,cosi sara piu facile intervenire anche sui politici.
saro
09/03/2017 15:10
Bravissimo il dott. Boeri finalmente una persona seria e veramente democratica alla dirigenza dell. INPS .grazie
loki
09/03/2017 15:32
vecchio proverbio Palermitano : "mentri u miaricu sturia, u malatu sinni và". SBRIGATEVI, LA GENTE E' STANCA
Rosario genova
09/03/2017 16:07
Mi auguro che sia veramente così. Che sia l'inizio di una giustizia nei confronti di chi non arriva alla fine della 2°settima.Dai vai avanti cosi
Sandra
09/03/2017 18:34
Bisognerebbe puntare l'attenzione prima di tutti sui privilegi di casa propria. Chiedete al presidente Boeri quanti sono i dirigenti dell'INPS e che stipendi (e di conseguenza pensioni) hanno quelli di prima fascia, che sono stati nominati da lui poco tempo fa
Tano
09/03/2017 19:50
Questa sì che è bella! Ma perchè, i sindacalisti avevano privilegi? A posto siamo!
x tano
10/03/2017 07:04
Si vede che tu non hai mai lavorato in una fabbrica. Io ci ho lavorato per 40 anni e li conosco bene i sindacalisti del consiglio di fabbrica.Venivano al lavoro quando volevano, quando c'erano qualifiche da prendere le prime erano le loro anche se non facevano un tubo, poi quando c'erano assunzioni le preferenze andavano a parenti e amici. Questi sono i sindacalisti.
Terry
09/03/2017 20:05
Magari si riuscisse a cambiare qualcosa.ma ho i miei dubbi.è una lobby anche quella dei sindacati faranno quadrato .tutti d'accordo. Contro questa circolare. Se si parla degli altri tutti a puntare il dito .ma contro se stessi......
Benito Russo
09/03/2017 22:08
una vendetta già consumata, nei confronti di bonanni che voleva diventare presidente dell'inpis
Siciliano deluso
10/03/2017 08:07
Signori mi raccomando al mio tre scateniamo l'inferno
Ezio Bertoglio
10/03/2017 08:26
Mossa solo politica, risultato zero in termini concreti, molto efficace come preparazione a futura candidatura . Domanda cartina tornasole:può il presidente INPS far passare il principio che non si possono costruire due pensioni (o 3/4) sulla stessa persona? È una norma che toccherebbe troppi x passare come semplice disposizione amministrativa. Risultato: niente, MA ERA QUESTO IL VERO INTENTO??
Tano
10/03/2017 09:21
Caro XTano, io non ci sono stato in una fabbrica, ma una scuola. Bene, dopo pochi anni mi sono cancellato dal sindacato, il giorno in cui ho visto un sindacalista su un'auto blu. E tu che ci fai lì? gli ho chiesto. Sono diventato dirigente. Insomma, prima ha fatto finta di difendere i nostri diritti e poi passa dall'altra parte! Ecco quale è la mia esperienza con i sindacalisti!
Salvatore
10/03/2017 10:24
Ancora non sapevate che i sindacalisti sono più corrotti dei politici e per di più non fanno un cazzo dalla mattina alla sera e non diffendono i lavoratori ma i propri interessi
ANGELO
10/03/2017 15:05
CONTINUA COSI VIA I PRIVILEGI DI CASTA ,NON DIMENTICARE LE PERSONE ANZIANE DIMENTICATE DA TUTTI
giannidimenu
11/03/2017 09:00
Boeri faccia il suo mestiere e lasci che il Parlamento operi di conseguenza. I sindacalisti mi stanno sugli "zebedei", ma Boeri mi sa che si prepari a diventare di peggio, un politico. Faccia il suo mestiere e segnali tutti questi casi disgustosi, al resto ci penserà chi di competenza. Dopo di che lui opererà con le sue circolari e i suoi mezzi.-
Ezio Bertoglio
11/03/2017 09:40
Diciamola in italiano chiaro. Vuole diminuire TUTTE le pensioni e fa leva sui casi facili al consenso. Si è anche impegnato a restituire i contributi silenti e penso stia chiedendo il rimborso della sua assicurazione auto perché nel 2016 non ha avuto incidenti. Boeri si prepara alle elezioni come RobinHood. Non lo è. Il primo prendeva sopra e distribuiva sotto. Il bocconiano aggiusta il sotto con il sotto ma tocca temi su cui ha influenza solo mediatica. NON È POCO COMUNQUE PER UN FUNZIONARIO PUBBLICO.