
PALERMO. "Se mi si contesta il merito di provvedimenti che ho assunto me lo si dica e sono pronto al confronto con chiunque. Ma se ci sono problemi politici, perché ormai siamo in piena stagione elettorale, voglio saperlo: in questo caso sono disponibile ad affrontare qualsiasi discussione e posso anche fare un passo indietro".
Così l'assessore regionale alla Famiglia, Gianluca Miccichè, finito al centro di polemiche per un video delle 'Iene' che riprende un'auto in "fuga" dall'assessorato regionale alla Famiglia mentre i fratelli Pellegrino, disabili in sedia a rotella, aspettavano da otto ore di essere ricevuti da lui. Per l'assessore, che smentisce di essere stato in quell'auto e di essere fuggito, l'episodio è solo l'ultimo pretesto di chi lo vorrebbe fuori dalla giunta Crocetta, come scrive il sito 'Economysicilia'.
Alcuni deputati, di maggioranza e opposizione, qualche giorno fa hanno firmato una mozione di censura nei suoi confronti, che potrebbe arrivare in aula subito dopo la chiusura della sessione di bilancio. E ieri sull'onda delle immagini di quel video delle 'Iene' il gruppo del Pd ha chiesto le sue dimissioni. "Il mio assessorato è il terminale di tutte le crisi - dice Miccichè - Si sfogano tutti su di me: precari Asu, Lsu, dipendenti Ipab, disoccupati, ex sportellisti, lavoratori che vogliono la cassaintegrazione in deroga. Se qualcuno pensa che io sia un soggetto su cui scaricare tutte le emergenze decennali di questa Regione si sbaglia. Mi sottraggo a questo gioco al massacro: non ci sto".
Un messaggio inequivocabile che Miccichè manda soprattutto ai suoi colleghi assessori: "A dicembre ho portato in giunta il piano per lo svuotamento del bacino degli Asu ma ho trovato resistenze da parte di alcuni miei colleghi: e dire che quel piano l'ho concordato col ministero". Non solo. "Da tre mesi giace in commissione Bilancio dell'Ars la mia riforma delle Ipab, perché non la portano avanti?".
E ancora: "Sto ricostituendo il fondo per la disabilità vuoto da anni". Insomma, è convinto che qualcuno gli stia mettendo il bastone tra le ruote. "In un anno ho portato avanti in silenzio, perché non sono uno di quelli che ama andare sulla stampa, azioni che in questo assessorato mai nessuno aveva avviato in dieci anni - attacca - eppure attorno a me si è creato un clima ostile".
Persone:
20 Commenti
Maurizio
17/02/2017 09:47
Caro micciche' non c'è un problema politico, in questo caso l'unico problema sei tu, prenditi il tuo bravo autista e scappa dai le dimissioni che è l'unica cosa che puoi fare
Nino
17/02/2017 09:52
L'Assessore è pronto al confronto ma non è pronto alle dimissioni. Quella poltrona lo tiene bloccato nonostante i servizi delle Iene fossero inequivocabili.
luigi duro
17/02/2017 13:37
lasciando stare politica buget o quant'altro il problema e' che era li ed non e' sceso e' solo una questione di educazione ancor prima che professionale e' indifferenza ovvio che non sia un cristiano ma il signore e' pronto come sempre a benedire tutti perche' lui puo' ed alui che deve chiedere scuse
vincirai
17/02/2017 17:38
Tu eri là , sei sicuro, lo hai visto?
Peppi's
17/02/2017 09:58
La colpa è sempre degli altri .., questa e' la classe politica attuale sia comunale , regionale e perché no anzi soprattutto nazionale . Tutti uguali e senza progetti dal Pd , PDL , 5 stelle non parliamo di altri partiti che è meglio . Mi chiedo, di chi possiamo fidarci ? ma perché non esiste un partito politico fatto di onesti e persone nuove ? Non mi va di essere disfattista ma la realtà di oggi è questa . Scegliere il meno peggio
PIPPO
17/02/2017 11:09
Perché se viene fuori un partito nuovo, inizieranno a dire che sono incapaci e non sanno governare
stefano
17/02/2017 14:40
Caro Peppi´s, perché non inizia tu a fare un partito nuovo? Io ci sarei. Solo ché c´é un peró il programma che avrei io in tasca per molzi persone sicuramente sará troppo scomodo.
Mario
17/02/2017 10:29
Ma diciamo sul serio??? Confronto... ??? Ma vero La rivoluzione ci vuole.. Due cose da fare CHIEDERE SCUSA IN GINOCCHIO SPARIRE facilissimo,no cerchi confronto ...
franco
17/02/2017 11:56
Ma almeno la decenza di non replicare...mai uno che si assuma la colpa della sua condotta...
steve
17/02/2017 12:08
Forse lei non ha capito che dopo quello che ha fatto deve solo dimettersi, tutto qua!
Dario DAREK
17/02/2017 12:48
PROBLEMI POLITICI. I fratelli Pellegrino non sono un "problema politico". Non dovrebbero essere neppure un problema e basta. Il problema è che questa città è quasi "impossibile" per gente disabile, malata, bisognosa e persino per i bambini che non hanno sufficienti aree decenti (e sfido a provare il contrario) e le mamme e i papà che con i passeggini hanno vita difficile (visto lo sporco e i marciapiedi rotti, qualora esistano). Però c'è il tram ed è una città europea. Certo geograficamente è una città europea...
gaetano fabio Pavone
17/02/2017 13:21
E' il progetto a lungo termine della città europea
Francesco
17/02/2017 21:00
Palermo non sarà mai una città europea nel senso giusto del termine.Fino a quando ci saranno parte di politici e di parte di palermitani attuali,altro che europea....terzo mondo forse.
Rosario Martino
18/02/2017 03:26
Io addirittura sono stato bloccato su twitter solo per avergli ricordato che avevo inviato 3 email presso il suo Assessorato, e non capivo il perchè del non avermi risposto. sono pure io disabile al 100% con 104/92.
Duke
17/02/2017 12:59
E' un problema di dignità, e basta, la politica non c'entra niente.
SALVINO
17/02/2017 13:01
Dispiace che l' assessore Miccichè la prenda in questa maniera :"Se qualcuno pensa che io sia un soggetto su cui scaricare tutte le emergenze decennali di questa Regione si sbaglia" , ecco in questo caso basta dare le dimissioni e si ritorna alla vita normale .
gaetano fabio Pavone
17/02/2017 13:14
Il progetto di costruzione delle città e dei comuni della Sicilia degli anni 50 che non impose la gestione delle barriere architettoniche in tutto il territorio
Giuseppe
17/02/2017 13:38
Ormai l'indifferenza di questi "signori" verso i problemi della società e soprattutto verso a ciò che gli è stato affidato con la loro elezione è all'ordine del giorno. Il fatto che si sia dovuto interessare un programma televisivo per mettere in luce una tale problematica che non dovrebbe esistere in una società civile, fa pensare che i problemi e le situazioni più futili rimarranno irrisolti. La maggior parte di questi politici, una volta eletti, sono inavvicinabili, si distaccano in modo altezzoso e indegno dalla gente comune, ma durante le campagne elettorali sono bravissimi a regalare sorrisi, strette di mano, pacche sulle spalle ma soprattutto false speranze. VERGOGNA!!!
duro luigi
17/02/2017 13:39
Il problema non e' politico non interessa a nessuno o almeno alle persone normali qui si parla solo di essere un buon cristiano e padre di famigliae solo al signore padre nostro che deve chiedere scusa nemmeno ai due ragazzi perche' loro sono benedetti dal signore
Giuseppe
17/02/2017 14:53
Probabilmente quello che dice il nostro assessore è vero, voglio credere che abbia effettivamente lavorato come nessuno mai in questo assessorato, ma la figura fatta nel servizio delle "Iene" è desolante. Ancora più desolante è poi constatare che non c'è un gesto di scuse, un voler giustificare in qualche modo un atteggiamento offensivo del comune senso morale.
salvo
17/02/2017 14:58
che bella figura !
Francesco
17/02/2017 15:00
È vero che i mali della regione non li possono curare i vari assessori di turno,ma perlomeno avere la sensibilità di incontrare ed ascoltare la gente.Un caso del genere lo doveva portare a dire al suo Presidente di trovare immediatamente le risorse finanziarie e se non avesse avuto quanto chiesto,si sarebbe dovuto immediatamente dimettere.Poi parla di confronto.....ma se ha lasciato per ore due disabili al freddo e poi fugge da ingressi secondari,parlo di confronto????
Sasa'
17/02/2017 15:36
Micciche non è fesso... manco morto lascia la poltrona... bravo assessore, così si fa!
Jack
17/02/2017 21:30
DIMETTITI, se non hai la sensibilità e la capacità di lavorare per chi realmente ha bisogno.
Giuseppe Amato
18/02/2017 00:07
Chieda scusa e si dimetta!
Giuseppe
18/02/2017 04:35
Una città di pecore siete invece di buttarli fuori dal parlamento commentate puntate il dito ma vi nascondete la mano !?? Italia di pecore Io non sono Italiano quindi non è una mia priorità badare alla politica che avete votato o fatto votare ....sveglia
Caos
18/02/2017 11:24
Purtroppo le Iene hanno evidenziato, come in altri servizi, l'inadeguatezza della classe politica siciliana, che è la causa dell’arretratezza della Sicilia. Non credo che l’assessore Miccichè si dimetta, né che Il presidente Crocetta lo obblighi alle dimissioni. Questo episodio dei disabili è molto triste e ci fa comprendere che neanche il dolore e la sofferenza riescono a scalfire il muro di gomma della politica e della burocrazia.