
ROMA. Nuovo record per la lotta all'evasione. Nel 2016 l'Agenzia delle Entrate ha recuperato 19 miliardi. Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha presentato al Tesoro i risultati dell'Agenzia con il direttore Rossella Orlandi.
Nel 2016 si è registrato "un gettito record" per l'erario, che hanno registrato "oltre 450 miliardi secondo le prime stime, rispetto ai 436 miliardi del 2015 e ai 419 del 2014".
Il governo "non strizza l'occhio agli evasori ma alle aziende e ai contribuenti onesti, aiuta ad adempiere, a non sbagliare e a correggere gli errori, senza approcci inutilmente punitivi", ha affermato Padoan, sottolineando che una "buona amministrazione fiscale" non serve solo "ad assicurare il gettito ma anche la giustizia sociale, perché il mancato adempimento crea disuguaglianze e distorce la concorrenza".
2 Commenti
obermann
10/02/2017 11:03
Achille e la tartaruga, così potrebbe intitolarsi la divertente recita di ieri di Padoan. Ci informa, con aria molto soddisfatta, che dall'evasione introita 19 mld, che il gettito fiscale cresce, rispetto al 2015, di 14 mld; però, intanto, per trovare i 3,4 mld domandati dall'UE medita di aumentare alcune accise. Questo perchè i 33 mld in più arrivati nelle casse dello Stato anzichè andare a ridurre il debito o andare a tentare di pareggiare una spesa che doveva quantomeno rimanere invariata sono stati trasformati in marchette elettorali. Morale : più incasso più spendo. Sicché Achille ( gli introiti ) non raggiunge mai la tartaruga ( la spesa ). Sarebbe, al punto in cui siamo, utile un Lorenzetti all'incontrario capace di regalarci una diversa allegoria, quella del pessimo governo.
gabriele
11/02/2017 19:53
ma siamo sicuri dei dati? Chi ha controllato?