
PALERMO. Un altro rinvio per la graduatoria dei finanziamenti agli enti della formazione professionale. L’elenco dei destinatari dei primi 136 milioni doveva essere pubblicato ieri ma l’assessorato ha fatto sapere che c’è bisogno di un altro paio di giorni: se ne riparlerà domani o giovedì.
L’assessore Bruno Marziano invita enti e operatori «a non lasciarsi prendere dall’allarmismo. Non ci sono intoppi insuperabili. I corsi partiranno molto presto». Ad attendere l’avvio dei corsi ci sono fra i 3 e i 4 mila operatori, per lo più senza stipendio da 15 mesi.
Il motivo dell’ennesimo rinvio di una graduatoria che doveva essere ufficializzata in primavera è da ricercare in due provvedimenti del Tar e in un dubbio legato ai controlli che la Corte dei Conti deve eseguire sui carteggi che riguardano i finanziamenti.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
6 Commenti
Ivan
17/01/2017 12:04
Basta sprechi con i soldi del nord. VENETO LIBERO!
marbizzu
17/01/2017 12:28
basta sprechi !!!lo diciamo anche noi del sud e del centro. i soldi sono di quelli che pagano le tasse
Antonio 2
17/01/2017 12:44
Azzerare la formazione tutta, questa sola è la soluzione per mettere fine alle ruberie! Per i lavoratori si cerchino soluzioni opportune poiché non è giusto butttare in strada tante famiglie!
Fatti a nomina...
17/01/2017 17:32
"Ad attendere l’avvio dei corsi ci sono fra i 3 e i 4 mila operatori..." solo 1000 rimarrebbero fuori senza lavoro
Fabrizio
17/01/2017 20:38
ANDATE A LAVORARE!
viseminara
17/01/2017 21:44
vorrei che venissero privilegiati i corsi di formazione per cuochi con attestato hccp , per sarti , per truccatori, per estetisti, per falegnami, corsi per incrementare il turismo i nostri ragazzi devono essere formati bene e farci fare bella figura nel mondo.
Rosario
18/01/2017 09:35
Caro Viseminara, ma come facciamo bella figura se chi riceve un curriculum con un corso della Regione si mette a ridere e consiglia di eliminarlo per non fare "mala fiura"? Ma perché non vanno a cercarsi un lavoro onesto questi parassiti raccomandati nullafacenti? Ma sai quanto sono costati al contribuente siciliano negli ultimi 10 anni? 4 miliardi di euro! Per produrre cosa? Il nulla!