
Dal mese di marzo del 2017 chiedere lo scontrino può diventare un affare. Con un emendamento approvato la notte scorsa in Commissione Bilancio della Camera, la prossima Legge di Stabilità introduce una novità importante per i consumatori.
In sostanza l’acquirente di qualunque bene o servizio, ricevendo uno scontrino, viene inserito automaticamente in una gigantesca lotteria che ogni mese distribuirà consistenti premi in denaro o magari auto di categoria elevata.
La lotteria sugli scontrini 2017 funziona come una qualsiasi altra lotteria ma, invece di acquistare il biglietto per partecipare all’estrazione, si utilizza il codice associato allo scontrino emesso dal negoziante.
Il cittadino dovrà esibire il codice fiscale al negoziante come accade già oggi con l’aquisto di prodotti in farmacia. Se il consumatore paga con moneta elettronica, Bancomat o carta di credito, le probabilità di vincere aumentano in maniera consistente.
Si tratta di un’iniziativa che punta a ridurre drasticamente l’evasione fiscale sugli acquisti da parte degli esercenti infedeli.
R. Ec.
6 Commenti
salvo
24/11/2016 13:45
Finalmente
Antonio 2
24/11/2016 14:58
Bella iniziativa!
vittorio
24/11/2016 17:17
E quelli che comprano dagli abusivi che vincono?
Luigi
24/11/2016 20:02
MA infatti gli abusivi nn devono esistere
Angelo
25/11/2016 05:09
Invece di illudere il popolo con le lotterie che non servono a niente penso che sia giusto chiedere lo scontrino e scaricare ai fini di dichiarazione dei redditi tutto ciò che si acquista...cari politici italiani iniziate a ridurvi gli stipendi e le vostre pensioni d'oro ect ect vedrete che tutti i problemi economici si risolveranno...
franco
25/11/2016 11:53
ben detto Angelo, sono pienamente d'accordo.
filippo
25/11/2016 13:19
spero che sia allargato anche alle fatture che i medici,meccanici,carrozzieri etc etc non emettono regolarmente.
Francesco
26/11/2016 14:59
Un'idea geniale. Ogni tanto vige il buon senso.