
PALERMO. Una manicure express da 15 minuti costa 5 euro, un massaggio veloce 20 euro, l’epilazione di uomo e donna a partire da 5 euro. E poi pacchetti speciali per il benessere e il trattamento del corpo. L’iniziativa è rivolta ai dipendenti regionali iscritti a uno dei sindacati più rappresentativi, il Sadirs.
Insomma, mentre sono in ballo premi di risultato e si discute di rinnovo dei contratti, e i dipendenti di Palazzo d’Orleans sono alle prese con tagli e riforme, i sindacati provano in tutti i modi ad agevolare la vita dei propri iscritti. Il Sadirs, che conta circa 4 mila iscritti, aveva già lanciato lo scorso luglio una convenzione con l’Enel per il pagamento agevolato di luce e gas. Adesso l’iniziativa riguarda la cura del corpo.
In una mail inviata a tutti gli associati, il sindacato autonomo propone due novità.
La prima è quella di una società specializzata nel recupero delle somme indebitamente trattenute dagli istituti finanziari nella rinegoziazione o estinzione di prestiti contratti con cessioni del quinto e delegazioni di pagamento, caso che sarebbe frequente negli ultimi anni con gli istituti finanziari che talvolta non restituiscono ai propri clienti le corrette somme in caso di estinzioni anticipate.
Altra promozione riguarda la convenzione con un’azienda che propone trattamenti del corpo a prezzi e condizioni ritenuti di favore per gli iscritti. Come detto si va dagli interventi tradizionali all’epilazione permanente laser a diodo da 15 euro, passando per il massaggio di coppia 40 euro o la ricostruzione delle unghia a 60 euro.
Fulvio Pantano, segretario regionale del Sadir, a luglio aveva spiegato che anche i regionali stanno vivendo molte difficoltà e che “i regionali spesso finiscono nel mirino, ma se una volta erano annoverati tra i privilegiati oggi sono certamente tra le categorie che non se la passano bene. Per cui anche un piccolo sconto può sicuramente far comodo”.
21 Commenti
luigi
19/10/2016 07:18
c'è bisogno di commentare una notizia del genere? questo è ormai il ruolo dei sindacati in Italia: la tutela dei privilegi a scapito della collettività e specialmente dei giovani
Paolo
19/10/2016 08:45
E tutto questo mentre la gente fuori dai "Palazzi" muore letteralmente di fame!!! Vergogna
francesco
19/10/2016 10:12
questi sconti l'impiegato li paga tramite la trattenuta sul suo stipendio
pippo
19/10/2016 13:06
Ma no! Lo spirito dell'iniziativa e' quello di farli rendere di piu' dopo un massaggio!
pippo
19/10/2016 16:28
Ha notato quanti pollici verso. Saranno dipendenti regionali???
Jack
19/10/2016 07:25
Mancava questo ai regionali.
Enza
19/10/2016 07:41
E a noi danno solo il susidio senza dare tutte queste cose
Sig. Giuseppe
19/10/2016 13:46
Il sussidio che vi danno è già tanto, non lamentatevi. I PIP...ma per favore!
binno
19/10/2016 07:55
Ma cosa ci si poteva aspettare da un sindacato (si fa per dire) che fa solo battaglie per il mantenimento di privilegi,
Giovanni
19/10/2016 08:20
....perchè non fare le conv2nzioni con cliniche mediche poichè è piú logico curare le malattie?
vincenzodigiovanni
19/10/2016 08:21
A noi basterebbe il pane! le brioches sarebbero superflue..... ....ma é la regione o la reggia di Vesailles??!!
Max
19/10/2016 08:44
Dai gente...poverini sono così stressati...lavorano x noi cosi tanto,si inventano cose importanti x noi x la ns salute..tipo le ztl....se lo meritano tutto un po' di relax....
Schifato
19/10/2016 08:44
Senza parole...
Diego
19/10/2016 09:03
Dovete capirli, dopo 7 ore di lavoro duro si meritano un po' dí relax
Motivo
19/10/2016 09:28
Ogni scusa è buona per parlate male dei regionali.occupatevi pure di comunali e provenciali etc
Gela75
19/10/2016 09:56
Loro nn hanno sconti
Gela75
19/10/2016 09:58
Certo, poverini ne hanno proprio bisogno oltre alle altre agevolazioni anke questa, cm se fossero dispensabili x lo svolgere le attività ke dovrebbero.
Roberto
19/10/2016 10:11
Vorrei suggerire ai regionaliche ne dite di concentrare queste cure durante l'orario di lavoro sarebbe una cosa splendida
enzo 1
19/10/2016 10:46
a leggere certi commenti viene il vomito. La notizia in se è stupida, ma è ancor più stupido il tono di certi commenti. Se fossero privilegi a carico dei cittadini, potrei capire, ma quanti dei commentatori non sono in possesso di una carta duo o diamond e vanno ai ristoranti nei giorni del pago uno e prendi due? qui chi è iscritto a questo sindacato, ha uno sconto su questi servizi. vorrei capire qual'è il privilegio e doe sta lo scandalo!!!!!
sconcertato
19/10/2016 10:50
Che i sindacati dovrebbero sparire lo sappiamo tutti. Non calano le trattenute degli iscritti e si comportano come i politici. Ora si danno da fare per fare convenzioni per i regionali e non per i disoccupati. I regionali sono talmente stressati che hanno bisogno di massaggi. Suggerimento per tutti: cancellatevi dai sindacati. Io l'ho fatto.
Sig. Giuseppe
19/10/2016 11:39
Quindi un sindacato autonomo di categoria, secondo lei, dovrebbe offrire sconti in convenzione ai disoccupati...
paolo stressato
19/10/2016 11:09
X francesco - non difendere l'indifendibile, i sindacati ormai allo sbando, non riuscendo ad avere nuovi iscritti, e non riuscendo a difendere i diritti sacrosanti dei lavoratori ( contratti scaduti da anni, t.f.r congelati sino al 2021, anticipazioni del T.F.R. con un proposta di perdita del 20% di interessi affidato alle banche, ecc...)oggi trovano queste stronzate, che suscitano sdegno, giustificato all'opinione pubblica, che di suo ha una profusione innata contro i regionali . Da ex regionale mi vergogno leggere di queste inziative .
Sig. Giuseppe
19/10/2016 11:10
E' uno sconto in convenzione. Nessuno ci rimette un euro, nè il sindacato nè la collettività...la ditta fa uno sconto agli iscritti a un sindacato, un po' come chi si iscrive a un CRAL gode di piccoli sconti presso negozi convenzionati...francamente non capisco tutta questa polemica.
Antonio 2
19/10/2016 14:28
La legge 180 ha abolito i manicomi. Dopo una proposta del genere non sarebbe il caso di riaprirli?
paolo stressato
19/10/2016 15:42
Questa volta che sono con l'opinione pubblica sull'indegna proposta dei sindacati, ricevo anche non condivisioni. Forse ho sbagliato a dire di essere ex regionale? scordavo che ho la regionalscabia.
paolo stressato
19/10/2016 16:03
Sig. giuseppe la polemica è che il sindacato non è un cral e percepisce soldi dal dipendente per curare i diritti dei lavoratori ( contratto non rinnovato da decenni, carriera interdetta ai funzionari, collocazione idonea e vigilanza sulla Dirigenza ecc...).
dario
19/10/2016 16:15
Questo si che è un sindacato che ha a cuore la salute dei lavoratori. Lavorare alla regione siciliana è un lavoro massacrante per cui un massaggio tonificante è il toccasana per questi lavoratori stressati. A CASA!!!!!!!!!!!!!!!.
gesualdo
20/10/2016 07:16
Chiamare sindacato queste sigle autonome è un eufemismo. Sono solo delle corporazioni il cui solo scopo è il mantenimento di privilegi assurdi.