Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Olio, l'Europa riconosce l'Igp extravergine di oliva di Sicilia

BRUXELLES. La Commissione europea ha accolto la domanda presentata dall'Italia per il riconoscimento dell'Indicazione geografica protetta (Igp) all'olio extravergine di oliva di 'Sicilia'. Lo ha reso noto la stessa Commissione. Il testo della decisione è stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea.

Con il riconoscimento dato dall'Ue all'olio extravergine d'oliva di Sicilia salgono a 285 le Igp assegnate finora a prodotti italiani. L'olio di 'Sicilia' si distingue, secondo quanto si legge in una nota di Bruxelles, per il suo sapore particolarmente fruttato e per gli aromi di erbe, pomodoro e carciofo.

Per potersi fregiare della denominazione Igp l'olio extravergine dovrà essere il risultato della coltivazione, della raccolta e della lavorazione di olive provenienti esclusivamente dal territorio dell'isola.

La Commissione europea ricorda poi che negli ultimi anni aziende produttrici dell'olio extravergine di oliva hanno vinto numerosi premi nell'ambito di concorsi di settore.

3 Commenti

tio pepe

16/09/2016 15:17

Vi raccomando i controlli al prodotto e ai. ...............Controllori, capito?

Carmelo

16/09/2016 15:55

Questa si che è una cosa fatta bene, poiché l'olio di Sicilia specialmente quello delle colline e sottolineo quello delle colline delle madonie e sicuramente il migliore in assoluto. Perciò merita la IGP.

Maurizio Sciacca

16/09/2016 16:12

BENE UN GROSSO PASSO AVANTI PER UN OLIO VERAMENTE BUONO CON UNA ACIDITA' BASSISSIMA DI GRAND LUNGA SOTTO LA TOLLERANZA

Commenta la notizia