
PALERMO. "Si è aperta oggi la procedura per il licenziamento collettivo dei lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia dopo tante promesse non mantenute, speranze e delusioni."
Lo dice Gino Sammarco, segretario regionale Uilca Sicilia, che aggiunge : "La macelleria sociale, sempre negata dal Presidente della Regione, si è realizzata con la complicità dell'intero governo e del Parlamento regionale regalando così un buon ferragosto a 75 famiglie ed un futuro ancora più nero. Le speranze sono legate all'attività dell'Aula, che si è riservata l'ultimo giorno di lavoro prima delle lunghissime ferie per affrontare una problematica così importante e delicata. Ciò la dice lunga sulla sensibilità dei Parlamentari che ,tranne poche eccezioni,dimostrano ancora una volta la loro incapacità di essere difensori della società civile e del lavoro.Fino ad oggi tutte le promesse della "politica" di salvar i posti di lavoro non sono state mantenute in uno scaricabarile vorticoso con rari precedenti."
La Uilca scenderà in piazza accanto ai lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia per tutelare i posti di lavoro.
4 Commenti
cesco
09/08/2016 14:23
Con quale procedura legale sono stati assunti?
ciccina
10/08/2016 17:05
Trattasi di società privata. Quindi assunti come i dipendenti delle altre società private.
Lino
09/08/2016 16:49
Caro Cesco, con quale procedura? Non ti risponderanno mai, ma te lo dico io: RACCOMANDAZIONE.
ciccina
10/08/2016 17:06
Come mai non chiedete come si vien assunti in banca o in altre aziende private (tipo cosmed)?....
Simple
09/08/2016 22:58
Parenti dei 26mila forestali e dei dipendenti delle partecipate pubbliche....
alfredo
11/08/2016 09:30
Un altro inutile carrozzone politico regionale che ha portato la sicilia al fallimento.