
PALERMO. La Regione pronta a stipulare un altro mutuo, da 19 milioni, per acquistare praticamente da se stessa la proprietà delle strutture termali di Sciacca e Acireale. Arriva all'Ars una legge omnibus che prevede, tra i mille finanziamenti, anche la creazione di una sorta di nuova Resais per recuperare il personale delle società partecipate poste in liquidazione.
Nata come una manovrina che doveva servire a dare ossigeno a settori «trascurati» dalla Finanziaria, la legge che verrà esaminata fra oggi e domani è finita per diventare un mix di norme spinte dai partiti per dare risposte ai proprio elettori.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE
5 Commenti
Alessio
08/08/2016 12:37
Vergogna. Arriveranno prima o poi queste elezioni regionali. Finalmente li potremo mandare a casa tutti.
millilitri
08/08/2016 13:27
Unica cosa positiva che i deputati possono fare è approvare il testo che permette di non creare altri disoccupati in una terra già tanto martoriata.
Giuseppe
08/08/2016 16:40
Un bene così importante come le risorse termali viene letteralmente sprecato a causa di incompetenti e "manciatari"... Che pena...
PACOMIO
09/08/2016 14:39
E con quali sdi lo saldano questo mutuo queste volpi? Forse con i tagli agli stipendi di politici e impiegati regionali? Sarebbe una buona idea
Giuseppe
17/08/2016 11:43
Scusate il conteggio "elementare, ma calcolando una media di 600 mila €uro l'anno, moltiplicati per i 29 anni di mutuo si andrebbe a pagare di "SOLI INTERESSI" la bellezza (minimo) di 17 milioni e 400 €uro quasi e forse più dei 19 milioni erogati. Quindi, prestati 19 e da restituire all'uncira 40 ..... A me la cosa puzza .....