
ROMA. L'Italia sta invecchiando, demograficamente parlando. Anche le casse previdenziali degli Ordini professionali risentono dei primi scossoni: il numero dei pensionati cresce in modo maggiore rispetto quello dei nuovi iscritti. A rilevarlo un'indagine del Sole 24 ore.
In 5 anni, dal 2010 al 2015, scrive il quotidiano, i pensionati sono cresciuti del +22%, contro un aumento di iscritti del 15%. In termini assoluti, si parla di circa 1 milione di professionisti al lavoro e 200 mila in pensione.
Un trend che si registra più o meno per tutte le categorie professionali, Soprattutto per gli architetti e gli ingegneri. In controtendenza invece farmacisti, veterinari avvocati. Sempre secondo l'analisi del Sole, proprio riguardo a questi ultimi gli iscritti alla Cassa degli avvocati sono passati dai 177 mila del 2013 ai 235 mila del 2015.
3 Commenti
gionnipa
01/08/2016 11:05
Le casse professionali molto attingono dagli iscritti e poco restituiscono.
Franco
02/08/2016 00:11
O pagare piu' contributi o allungare l'eta' pensionistica
roba da matti
02/08/2016 08:51
Gli avvocati per la loro cassa di previdenza devono andare in pensione con 40 anni di contributi o al compimento di 70 anni.
domenico mura
02/08/2016 00:43
VISTO E CONSIDERATO ELIMINIAMO I COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI CHE INCIDONO TANTISSIMO E NESSUN VANTAGGIO ARRECANO SE NON A LORO STESSI , E TRASFORMIAMOLI IN PICCOLI RIMBORSI SPESE E SE RITENGONO INSUFFICIENTE TALE INDENNIZZO CHE SI DIMETTANO E FACCIAMO LARGO A CHE POTREBBE FARLO PER SPIRITO DI SERVIZIO E SENZA QUESTE SOMME IPERBOLICHE CHE PERCEPISCONO IN TROPPIIIIIIIIIIIIIII.QUINDI PROPONGO RIDUZIONE DEL NUMERO DEGLI AMMINISTRATORI DELLE CASSE ED AZZERAMENTO DEGLI EMOLUMENTI SOSTITUENDOLI CON IL RIMBORSO SPESE DOCUMENTATE.......INTANTO INIZIAMO DA LI' , POI ELIMINIAMO I CONTRIBUTI MINIMI ENORMI E TASSIAMO IN BASE AL REDDITO ( come prevede la costituzione).Per non parlare del CLIENTELISMO che si annida negli incarichi che vengono affidati a tutti i livelli con le relative TANGENTI sottobanco a che questi incarichi affida........LA CORTE DEI CONTI E LA MAGISTRATURA ORDINARIA FAREBBE BENE AD APPROFONDIRE ...............