
PALERMO. "Sbloccata vicenda #Blutec. @MinLavoro autorizza Inps a pagare cassa integrazione ai dipendenti ex Fiat che erano in attesa". Lo scrive su twitter il sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone.
Nei giorni scorsi il ministero del Lavoro aveva emanato un decreto per la copertura della cigs, scaduta a marzo per circa 650 operai ex Fiat di Termini Imerese, oggi Blutec, prevedendo che ad anticipare il paracadute sociale fosse la società del gruppo Metec Stola, che ha riaperto la fabbrica lo scorso 2 maggio, e non l'Inps.
La scorsa settimana circa duecento operai di Blutec da marzo senza paracadute sociale avevano bloccato per circa un'ora e mezza i binari della stazione di Termini Imerese. Due Intercity avevano registrato ritardi fino a 80 minuti, mentre quattro corse regionali erano state limitate nel percorso di viaggio.
"La modifica del decreto sulla cassa integrazione di Blutec è un fatto importante perchè oltre a sbloccare la cig per due mesi (aprile e maggio) chiude la partita dell'anticipo del paracadute sociale da parte della azienda". Lo dice il segretario regionale della Fiom Roberto Mastrosimone. "È chiaro che non siamo d'accordo ad avere rinnovato il decreto solo per due mesi - prosegue - e riteniamo indispensabile convocare subito il tavolo al ministero dello Sviluppo economico sulla vertenza di Termini Imerese per affrontare il tema del rinnovo della cig fino a fine anno, verificare l'attuazione del primo progetto di Blutec per Termini Imerese, che riguarda la componentistica, e chiedere con forza la definizione del secondo progetto industriale che riguarda produzione macchine ibride, dando così risposte agli operai di Blutec e ai lavoratori dell'indotto"."Anche perchè nell'ultimo incontro al Mise era stata concordata la convocazione di un nuovo incontro entro il 30 giugno" conclude.
4 Commenti
massimo
15/06/2016 16:52
i pagamenti valgono anche per l'indotto?
franco
15/06/2016 17:09
evviva
STEFANO
15/06/2016 17:57
Vogliamo il lavoro, vogliamo dignita', come disse il giudice Falcone: volete togliere la dignita' a un uomo?, basta togliergli il lavoro.
Simple
15/06/2016 18:57
Di tasca sua...?
antonino
16/06/2016 08:54
Ecco ancora una volta l'esempio di come gli Agnelli e Fiat hanno fatto i miliardi, prima prendendo sovvenzioni Statali per gli stabilimenti e relative assunzioni poi mettendo gli operai in cassa integrazione e Noi poveri cittadini che dobbiamo continuare a pagare sempre più tasse per riempire le casse dello Stato. Siamo allo sbando assoluto bisogna ASSOLUTAMENTE cambiare tanto il peggio lo abbiamo già raggiunto. N.B. Perché non utilizzare con orari consoni tutti i cassa integrati per servizi di Pubblica utilità diminuendo loro la possibilità di fare (lo fanno il 90%) lavoro in Nero.