
PALERMO. Salvatore Sammartano non andrà in pensione a luglio ma resterà in servizio un altro anno ancora. Il Ragioniere generale sarà ancora lui, niente rivoluzione in uno dei posti chiave dell’amministrazione.
La giunta, su proposta dell’assessore all’Economia, Alessandro Baccei, ha deciso di non modificare l’assetto del dipartimento che sta guidando la difficile fase di risanamento del bilancio. Sammartano, figura di primo piano della burocrazia regionale, aveva avanzato domanda di prepensionamento l’anno scorso proprio dopo l’approvazione del piano di esodi. Il suo ultimo giorno in ufficio doveva essere l’11 luglio del 2016. Invece è già ufficiale che resterà in sella fino al 30 giugno del 2017: «C’è la necessità - si legge nella delibera - di continuare ad avvalersi della sua professionalità».
Stessa motivazione con cui è stato deciso di mantenere in servizio anche Felice Bonanno, il dirigente che guida il settore dei forestali. I termini del rinvio del pensionamento sono in questo caso molto più stretti: Bonanno avrebbe dovuto lasciare la Regione il 3 aprile prossimo e invece resterà alla guida del dipartimento Sviluppo Rurale fino al 30 settembre.
Con questa mossa il governo Crocetta rinvia la maxi rotazione di dirigenti. Sammartano e Bonanno ricoprono infatti due ruoli chiave nello scacchiere dell’alta burocrazia e avere congelato le posizioni permette di evitare rivoluzioni difficilmente gestibili sul piano politico in questa fase. Anche se restano da assegnare nelle prossime settimane postazioni altrettanto importanti come quelle del dipartimento Enti Locali e del dipartimento Lavoro.
2 Commenti
roberto1
25/03/2016 17:08
Poverini dovranno ancora faticare per un annetto Ben poca cosarispetto ai macigni che hanno davanti molti italiani per arrivare ai fatidici 500 euro mensili sempre che non possiedano nulla
Giuseppe72
26/03/2016 00:33
Il solito qualunquismo...conosco personalmente uno dei due, una persona onesta e preparata che guadagna il giusto.
Gir
26/03/2016 15:18
Vorrei capire cosa si intenda per giusto ????? Ossia sino 2500 euro mensili posso comprendere !!! Ma da questa cifra in su deve produrre reddito ossia deve essere un emolumento che portA. Ricchezza. Altrimenti con tutto il rispetto per i 2 si facessero le aziende per conto. Loro è non con le tasse dei cittadini