
PALERMO. Scioperano oggi e domani i 75 dipendenti di Sviluppo Italia Sicilia, la partecipata regionale che si occupa di sostegno alle imprese, autoimpiego e autoimprenditorialità. Lo hanno deciso ieri i lavoratori in assemblea.
Da otto mesi il personale è senza paga. Stamani in corso un sit-in di davanti a Palazzo dei Normanni; domani, invece, la protesta si sposta davanti ai locali dell'assessorato regionale al Lavoro, in via Trinacria.
"Oggi cerchiamo un dialogo con la commissione Bilancio, da un mese abbiamo fatto richiesta al presidente Vinciullo e non siamo stati mai convocati - dice Gianluca Mazzarese, Fisac Cgil Palermo - Per domani il nostro obiettivo è un incontro con l'assessore, perché ritiri in autotutela il provvedimento che ha privato Sviluppo Italia Sicilia delle attività legate al progetto di Garanzia Giovani e ci assegni le attività". I sindacati First Cisl, Fisac Cgil e Uilca Uil la scorsa settimana hanno proclamato lo stato di agitazione del personale e chiesto l'azzeramento del Cda di Sviluppo Italia Sicilia. E hanno annunciato una denuncia alla Corte dei Conti per danno erariale e un ricorso al Tar.
5 Commenti
vito
23/03/2016 15:40
Un altro carrozzone politico regionale mangiasoldi.
Rosa
23/03/2016 22:45
Dici bene
Tania
24/03/2016 08:40
D'accordo, saranno e sono carrozzoni, ma i dipendenti, se vuoi raccomandati e non vincitori di concorsi, li mandiamo a casa, loro e i loro bambini, facciamo nuovi poveri? Piuttosto perché non pagano gli autori, cioè i politici, di tanto sfacelo? Si tolgano o si dimezzino i loro compensi e aiutino tante famiglie in difficoltà!
giuseppe
24/03/2016 22:38
questi che stai difendendo sono indifendibili, in passato hanno approvato pratiche solo degli amici e amici degli amici o dell'onorevole di turno e hanno bocciato pratiche di gente che ha davvero intenzione di lavorare. mi costa di persona!!!!!!!!
lav
24/03/2016 09:01
Già il solito "carrozzone" come lo definite voi, ma dov'è all'interno ci sono padri che portano il pane a casa per vivere. Vorrei proprio sapere dove lavorate voi, visto che qui in Sicilia si lavora solo per raccomandazioni e col politico amico. Ma smettiamola per favore.......
gino
24/03/2016 11:16
Le cose vanno male in Sicilia perché c'è gente come lei che pensa che senza raccomandazione non si va da nessuna parte. Nell'Isola c'è tante gente che ce la fa da sola senza andare a bussare. Il sottoscritto negli anni 70 prese la valigia e andò a cercarsi il lavoro al nord. Purtroppo siamo abituati alla vita comoda.
car
24/03/2016 09:32
vogliono tutti il pane assicurato ogni mese , i disoccupati invece devono essere umiliati e costretti a emigrare fuori dalla sicilia.
Lino
24/03/2016 17:01
Altri nullafacenti da mantenere! Ma andate a lavorare, parassiti!