
PALERMO. Si torna a produrre nell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese. Saranno realizzati interni di auto dalla Blutec che si è impegnata ad assumere 50 operai ex Fiat a marzo e altri 200 entro la fine dell’anno. Oggi a Ditelo a Rgs, l’amministratore unico della Blutec, Cosimo Dicursi ha illustrato il piano dell’azienda.
E l’assessore regionale alle Attività produttive, Mariella Lo Bello ha spiegato che si stanno rispettando tutte le tappe e completando i corsi di formazione per gli operai perché possano tornare a lavoro a marzo.
Altre interessanti opportunità di lavoro sono emerse in trasmissione. Come mille posti nel turismo in Sicilia con contratti stagionali per addetti del settore ristorazione come cuochi e camerieri: i dettagli sono sul portale Informa Giovani. Nuove opportunità per i giovani anche nella Marina Militare: sul sito marina.difesa.it c’è il bando per accedere all’accademia di Livorno. Tutte le occasioni di lavoro saranno pubblicate domani sul Giornale di Sicilia nello spazio “Lavoro per noi”.
4 Commenti
Saro
22/01/2016 17:39
Sì, domani! Vedrete, appena sapranno perché la Fiat se ne è andata, se ne andranno anche loro, come hanno fatto quelli precedenti.
Ugo
22/01/2016 18:39
Perchè se ne devono andare? Per assumere 250 persone gli stanno dando 400 milioni di euro. Quasi 1,5 mln di euro ad assunzione!!! Ed io pago le tasse!!!
marco
22/01/2016 21:00
Brutta cosa l'invidia da quello che leggo nei commenti, invece di lodare un iniziativa positiva per l'industria, la si sporca con commenti dementi.
giovanni
23/01/2016 09:33
appena finiranno di aiutare con i soldi pubblici, siamo punto e da capo... purtroppo questa e la realta!!
Andrea
24/01/2016 13:35
ecco cosa vogliono dai nostri giovani. Farli Rimanere ignoranti. Cuochi e camerieri. per questo motivo nelle università siciliane le tasse sono carissime. Lo studio per tutti per cui si è lottato nel 68' è andato a farsi friggere.
Giuseppe
11/02/2016 19:20
Se davano 200 mila euro a ex fiat...forse era meglio...adesso 400 milioni fanno gola.