
BOLOGNA. La Credem, banca con sede a Reggio Emilia, ha annunciato di puntare ad assumere 100 giovani al di sotto dei 30 anni entro la fine del 2016, dopo aver assunto complessivamente 171 persone nel primo semestre del 2015, di cui l'82% con meno di 30 anni.
Le posizioni aperte, sia nella rete commerciale sia nella direzione centrale, riguardano prevalentemente Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia e sono rivolte a diplomati e laureati in discipline economiche, scientifiche e giuridiche. I curricula potranno essere inoltrati tramite il sito www.credem.it oppure partecipando ai job day organizzati dalle università di Parma, Bologna, Brescia, Milano, Torino, Urbino, Venezia e Padova. I neoassunti potranno diventare gestori di clientela privata e small business in ambito commerciale, ricoprire funzioni di coordinamento nella rete commerciale o essere inseriti all'interno di uffici di direzione centrale.
6 Commenti
anna
15/09/2015 00:12
Ciao, c
Enzo
15/09/2015 08:19
Meno di 30 anni quindi tutti quelli al di sopra buoni per il pensionamento, vero se non si lavora come si fa ad avere una pensione.
francesco.imera@alice.it
15/09/2015 15:31
Chi ha più di 30 anni ed è laureato in giurisprudenza in Italia ormai è un povero disgraziato come me.
Michele
15/09/2015 20:05
Bello no ? Oserei dire fantastico. Io ho 47 anni la mia azienda ha cessato l'attività e sono disoccupato e nessuna azienda mi vuole assumere perché non ha sgravi fiscali. Grazie al governo
cinziaelle
16/09/2015 08:12
si potrebbe proporrre , un affiancamento di un over 30 e fino a over 60 al giovane sotto i 30 assunto, quindi le posizioni risulterebbero 200, anzi dovrebbe essere una condizio sine qua non , per un giovane assunto dovrebbe essere d'obbligo l'assunzione degli over 30 40 50 dovremmo scatenarci e fare bburdiello, anzicchè una posizione full time, due posizioni part time, sarebbe più equo e giusto e darebbe non poche speranze, buona giornata a tutti
francesco
17/09/2015 02:52
condivido ampiamente francesco imera, 42 anni dottore in legge disoccupato