
PALERMO. I posti di saldatore ci sono, i candidati pure, ma non si riesce a trovare un’officina in cui svolgere la prova pratica che certifichi l'esperienza. Si blocca l'assunzione di 8-10 saldatori a Palermo, indispensabili per mandare avanti le commesse del Cantiere navale di Palermo, dando vita a uno dei paradossi più frequenti in un mercato del lavoro bloccato come quello siciliano.
A lanciare l'allarme attraverso i microfoni di Ditelo a Rgs è lo stesso titolare dell'azienda disposta ad assumere questo personale specializzato. Grazie al lavoro di raccolta di curricula e di colloqui fatto da Confartigianato Palermo, ci sono una quarantina di saldatori candidati a questi posti. Ma non basta dire di sapere fare il saldatore, bisogna dimostrarlo, anzi certificarlo. Nasce da qui la difficoltà di trovare personale adatto a svolgere saldature industriali in settori delicatissimi come la cantieristica navale.
La CM impianti srl cerca almeno 8 saldatori per lavorare all'interno dei cantieri navali alla nave da crociera Msc, ma non riesce a trovarli. «Abbiamo preso persone da fuori con 10-20 anni di lavoro alle spalle - spiega Maurizio Casco, titolare della CM -, perché i giovani non hanno esperienza sufficiente. Non basta sapere saldare, bisogna essere in grado di superare le prove, secondo le normative europee vigenti. Per entrare in cantiere occorre avere la certificazione Uni En Iso 9606/1. E ci servono anche tornitori, ma non riusciamo a trovare neanche questa figura professionale a Palermo. Ora, però, c'è un problema in più. Abbiamo trovato i candidati palermitani, grazie a Confartigianato, ma non sappiamo dove fare le prove pratiche per ottenere le qualifiche richieste dalla legge. All'interno dei cantieri non si possono fare. Locali idonei fuori non ne riusciamo a trovare. Insomma, non siamo in condizioni di valutarli».
L'ARTICOLO INTEGRALE NELLE PAGINE DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

1 Commento
Marco
26/02/2015 18:03
Ma che la smettano di mettere i bastoni fra le ruote alla gente che vuole lavorare, le sedi? il C.I.A.P.I all'Addaura per esempio che dispone di un ottima officina di saldatura, oppure al Don Orione, stessa cosa; Da questo capisco che chi deve scegliere la sede ne sa poco.
lorenzo
15/09/2015 15:13
Buongiorno, qui si sta parlando come ottenere a certificazione per saldatori (patentino) e sinceramente io che sono fabbro da 20 anni non ho a oggi trovato un ente che possa farmi fare solo l'esame per avere il patentino, ma ho trovato solo corsi con esame finale.