
PALERMO. I dipendenti a tempo indeterminato costano ai contribuenti siciliani ben 15 volte di più rispetto a quelli del Trentino Alto Adige. Sono costi record quelli per il personale in Sicilia, dove la spesa per il personale arriva a 575 milioni di euro e costa 115 euro procapite.
I dati emergono dal sito del Governo "soldipubblici.gov.it", elaborati dall'Adnkronos che rivela come nei primi 11 mesi del 2014 la spesa complessiva per le “competenze fisse per il personale a tempo indeterminato” ammonta a 1,5 miliardi, e che da sole le prime tre classificate (Sicilia, Campania e Sardegna) spendono la metà del budget.
La regione più virtuosa è il Trentino Alto Adice, ultimo in classifica. Dietro alla Sicilia si posiziona la Campania con 139,8 milioni di euro e la Sardegna con 128,6 milioni. La situazione cambia leggermente quando si prende in esame la spesa procapite: al secondo posto c'è sempre la Sardegna con 78,41 euro procapite, ma al terzo posto si posiziona il Friuli Venezia Giulia con 71,81 euro.
All'ultimo posto, in entrambe le classifica, c'è il Trentino Alto Adige, con una spesa complessiva di 8,1 milioni che costa ai contribuenti 7,72 euro procapite. La spesa affrontata dai veneti è di poco superiore: 11,53 euro per un costo complessivo di 56,3 milioni. Dall'elenco manca la Valle d'Aosta, che non compare nel censimento del sito.
11 Commenti
marlow
27/12/2014 11:06
C'è da aggiungere, tourt-court, che tutti i parametri di riferimento per la "qualità di vita" in Trentino ecc.. sono infinitamente migliori rispetto a noi.
Lino
27/12/2014 11:58
Un ringraziamento affettuoso va alla DC, a Cuffaro e a Lombardo. Forse dovremo cominciare a ringraziare pure Crocetta.
mirko
27/12/2014 13:25
vorrei chiedere si parla di differenza di stipendi o di personale da pagare, mi spiego se un direttore guadagna 20.000 euro in sicilia contro 2500 in trentino be si è uno skifo ma in sicilia non abbiamo tutti i servizi coperti dallo stato, molti sono regionali, a torto o ragione per cui e normale che la spesa lieviti
mario
27/12/2014 14:53
SE CROCETTA VUOLE ESSERE CREDIBILE E RECUPERARE SOLDI TAGLI GLI STIPENDI DI PARLAMENTARI, IMPIEGATI , SUPERDIRIGENTI ED INFINE TUTTE LE PENSIONI OTTENUTE CON POCHI ANNI DI SERVIZIO E LE SUPER PENSIONI.!!!!!
Fil
27/12/2014 15:05
In sicilia per fare i record negativi siamo i numeri uno... Un plauso ai nostri cari politici e sindacati,il fallimento della Sicilia e opera loro.
francesco
27/12/2014 16:31
Mi spiace, ma anche di tutti quelli che ai politici "tirano la giacca" per favori e prevaricazioni. D'altronde se non fosse così non sarebbero certo stato eletti e rieletti. Prendiamoci le nostre responsabilità di elettori e smettiamola di colpevolizzare solo quei pochi farabutti.
Allibito
27/12/2014 20:03
AMEN!
pippo
27/12/2014 17:37
Perche' non fate parola di tutti i personaggi esterni che sono dentro l'ammimistrazione, degli assessori esterni che costano il doppio, dei dirigenti generali, dei consulenti, degli esperti ecc. ecc. ecc. e la smettete con questo fazioso e strumentale attacco ai dipendenti che hanno la colpa di avere fatto, 35 anni fa, un pubblico concorso.
giorgio
27/12/2014 18:07
La solita statistica del mezzo pollo a testa. Mi dite quanto prende un dipendente del Trentino e potremmo fare i confronti esatti epurati da esperti, esterni e via dicendo, perche non credo che i dipendenti del TYrentino siano alla soglia della povertà dove vorreste ridurre i regionali della Sicilia.
Piero
27/12/2014 18:31
Perché, c'erano dubbi? Costi record e servizi da schifo. In Alto Adige, il contrario. E chi dovrebbe invertire la tendenza? I dipendenti della Regione? NOOOOOOOO! Dovremmo essere noi con una sommossa popolare, ma nessuno si muove e quindi teniamoci ben stretti questi dipendenti regionali.
giorgio
27/12/2014 22:29
Eccone un altro convinto dal MinCulPop che il male assoluto sono i dipendenti regionali. Convinto lui.
confronti
27/12/2014 18:40
confrontate anche altre spese non solo quelle per i dipendenti.quanto spendono le altre regioni per assessori esterni?quanto per dirigenti esterni?quanto per precari?quanto per dipendenti dei comuni?etc
Gaspare Barraco
27/12/2014 21:23
Approvando il prepensionamento si darà un taglio alle spese del personale in esubero. Cav.ing.Gaspare Barraco.Marsala.
giovanni
27/12/2014 22:39
Datecci anche i dati riferiti a spese dei politici, del parlamento, degli enti inutili, dei consulenti e degli esperti della regione, dei consiglicomunali, delle partecipate dei comuni e delle province ecc. ecc. e poi vediamo se è tutta colpa dei regionali.