
PALERMO. Undici tra musei, centri culturali e istituti di ricerca siciliani hanno annunciato la chiusura per protesta contro l'orientamento del governo regionale di ridurre i finanziamenti. Le istituzioni erano incluse nella «tabella H» del bilancio regionale, che è stata poi soppressa. Al suo posto è entrata in vigore una legge che assegna i fondi in base a un bando. L'anno scorso il dipartimento per i Beni culturali aveva avuto una decurtazione delle somme assegnate da 3,5 milioni a 1,6. Quest'anno il governo di Rosario Crocetta, con l'opposizione di alcuni assessori, è orientato ad apportare altri tagli di circa il 35 per cento.
Contro questa prospettiva si sono ora schierate le undici istituzioni tra cui le Fondazioni Leonardo Sciascia, Ignazio Buttitta, Piccolo e Gaetano Costa, i musei Mandralisca e Antonio Pasqualino (marionette), l'istituto Gramsci siciliano, il centro Pio La Torre, il centro Sturzo. «Le istituzioni culturali siciliane - si legge in un documento congiunto - versavano già in condizioni molto critiche. La nuova manovra ipotizzata dal governo regionale, che comporterebbe un'altra drastica riduzione dei finanziamenti, assesterebbe un colpo mortale a musei, archivi storici, gallerie, biblioteche, fondazioni e istituti di ricerca. Senza un sostegno adeguato e nell'incertezza di potere riscuotere in tempi utili il contributo per il 2014, sono quindi costretti ad annunciare sin da ora la chiusura con grave danno per la cultura e per l'immagine della Sicilia».
6 Commenti
Toti
27/12/2014 21:01
Soldi per la cultura non ce ne sono, per i PIP, LSU, Gesip, forestali, formatori, i soldi si trovano, eccome!
giorgio
27/12/2014 22:34
L'unica risorsa, la cultura, che può dare sviluppo alla Sicilia viene tagliata.
Aspir-onlus
27/12/2014 23:37
Tabella H - sostegno o privilegi?
Mimmo
28/12/2014 17:11
TABELLA H = favori agli amici dei politici.... Aboliamola! Alle imprese private che vivono in serie difficoltà non viene dato nulla e chiudono, non vedo perché alcuni "amici" dei politici devono avere questi privilegi!
FRANCESCO
28/12/2014 17:21
GRANDE TOTI MA RICORDA CHE PIP,LSU,GESIP ECT ECT FARANNO FALLIRE LA REGIONE SICILIA (SIC) Francesco.
pip
28/12/2014 20:11
addirittura faremo fallire la sicilia ,,,,ma guardate quello che scrivete ??? dovete solo vergognarvi e basta ,,e se siete di palermo ai me ,e finita veramente la mia citta ,,con gente come voi
Aldo
29/12/2014 02:02
Non capisco perchè questi Enti non possano essere finanziati dalla vendita dei biglietti e da sponsor privati , come in tutto il resto del mondo !!!