
PALERMO. «Cinque mesi di attesa per un colloquio, assenza di risposte da parte della Regione e la sensazione di sentirsi “fantasmi”». Ieri mattina a «Ditelo a Rgs» (sms al 335.8783600 o mail a ditelo@gds.it), Cristiano Vassallo ha descritto così la sua esperienza con il piano europeo «Garanzia Giovani».
Un piano rivolto a ragazzi, con un’età compresa tra i 15 e i 29 anni, che non studiano, né lavorano. Un’opportunità per accedere a tirocini e contratti di apprendistato. Ma al momento l’unica cosa che viene garantita è l’attesa. In teoria, dal momento dell’adesione al piano, dovrebbero passare solo due mesi per essere ricontattati dagli uffici regionali. In pratica le attese superano il termine previsto.
«Mi sono iscritto il 31 luglio attraverso il portale nazionale – racconta Vassallo -. Fino ad ora non sono stato richiamato. Nell’attesa ho avuto modo di parlare e confrontarmi anche con altri ragazzi che come me avevano presentato la domanda. Ma nessuno è stato ancora chiamato. Io sono diplomato e sono disposto ad imparare un mestiere. La domanda che mi pongo ogni giorno è perché stiamo aspettando tutto questo tempo... In questo momento ci sentiamo un po’ dei fantasmi».
E l’esperienza di Cristiano è la stessa che accomuna migliaia di ragazzi che attendono una chiamata dal Centro per l’impiego, di essere presi in carico dalla Regione e di potere, quindi, aderire ad una delle misure previste dal piano. A testimoniare questa attesa anche Ignazio Cascino, padre di uno dei candidati. «Quando è stato aperto il sito mio figlio si è registrato subito – racconta Cascino -. Da allora nessuna chiamata. Ormai mio figlio non ha più fiducia. La Regione ha una colpa enorme».
ALTRE NOTIZIE NELLE PAGINE DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA
3 Commenti
teo
07/12/2014 08:37
Tutto ciò perché i dipendenti dei CPI non hanno le professionalità per questa attività, professionalità che invece hanno gli operatori degli ex sportelli multifunzionali i quali, riqualificati dalla regione, da un decennio si occupano di politiche attive del lavoro (orientamento, tirocini etc..)
cicciuzzu
07/12/2014 10:34
Il problema non riguarda solo i centri per l'impiego, ma il progetto in se stesso. Io il colloquio l'ho fatto entro 3 mesi,forse perche registrato in un comune più piccolo,ma oltre ad essere stata una farsa (incompetenza totale della funzionaria...non dipendente semplice, funzionaria!),non è servito a nulla:da allora sono passati sei mesi o forse più, nessuno mi ha mai proposto nulla:non ci sono aziende che partecipano al progetto,solo giovani. Ennesimo fallimento dello stato.
paolo
08/04/2015 10:23
Io sinceramente ho molti dubbi in merito a questa iniziativa ... anche io ho aderito alla garanzia giovani ma nessuna chiamata. Vedremo gli eventi . Solo in Sicilia ci sono tutti questi problemi. Fuori l'Italia cambiano tante cose . Incrociamo le dita ragazzi XD. Ps : I POLITICI PARLANO CHE TUTTO VA BENE , TANTO NON SENTONO IL PROBLEMA DI ARRIVARE A FINE MESE. VOGLIO VEDERE SE TOCCASSE UN COMPONENTE DELLA LORO FAMIGLIA . Tutto per raccomandazioni . Ma finiamola va