Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Garanzia giovani, c'è la graduatoria con oltre 1.800

Sono impiegati degli enti di formazione esperti in politiche del lavoro che dovranno lavorare nel progetto Garanzia giovani per favorire l'occupazione giovanile

PALERMO. Pubblicata la graduatoria con gli oltre 1.800 dipendenti degli enti di formazione esperti in politiche del lavoro che dovranno lavorare nel progetto Garanzia giovani per favorire l'occupazione giovanile.

QUI IL BANDO CON TUTTI I NOMI

 

Questa platea di lavoratori era impegnata nel progetto degli sportelli multifunzionali, scaduto il quale sarebbero dovuti tornare agli enti di appartenenza. Che però hanno minacciato di licenziarli. Il governo ha provato prima a salvarli utilizzandoli prima in alcuni progetti, poi sfruttando le loro competenze a supporto dei centri per l'impiego nel programma europeo Garanzia giovani.

La selezione è stata simbolica nel senso che i posti a disposizione permetteranno praticamente a tutti di firmare un contratto a tempo determinato, ma ad essere determinante sarà la posizione in graduatoria che consentirà a chi si trova nelle prime posizioni di scegliere prioritariamente la sede lavorativa.

Per accelerare il programma Garanzia giovani e non perdere i 178 milioni messi a disposizione dall'Europa, la Regione dovrebbe istituire dei punti informativi in tutti i comuni dove dislocare questo personale assieme ai dipendenti dei centri per l'impiego, in modo da avvicinare fisicamente gli uffici del lavoro ai giovani su tutto il territorio e ottenere i risultati sperati.

2 Commenti

cicciuzzu

25/11/2014 11:15

Ma il problema di garanzia giovani non è che manchino i giovani,mancano le aziende che li assumano. È stato un grande flop, a cosa serve avvicinare ulteriormente gli uffici per l'impiego ai giovani?

Seidita Alessandro

23/08/2016 12:13

... vorrei sapere la posizione in graduatoria garanzia giovani sicilia di Alessandro Seidita mio figlio, grazie.

Commenta la notizia