
PALERMO. Fascino della divisa, voglia di difendere la patria, bisogno assoluto di trovare un lavoro. Possono essere tantissime le motivazioni che spingono i venti-venticinquenni di oggi a indossare elmetto e mimetica e candidarsi per un posto nell'Esercito italiano e che certamente risponderanno numerosi al bando pubblicato dalla Direzione generale per il personale militare del ministero della Difesa. Scaduti i termini per le domande di accesso al primo blocco di reclutamento, sono state pubblicate le date per il secondo blocco, che prevede la selezione di 1.700 giovani e l'incorporazione nel giugno prossimo come volontari in ferma prefissata di un anno nell'Esercito italiano. Per l'intero 2015 è previsto il reclutamento di settemila giovani.
Per la nuova fase del concorso VFP1 la domanda di partecipazione per il primo blocco può essere inviata dal 9 dicembre di quest'anno al 7 gennaio 2015, per i nati dal 7 gennaio 1990 al 7 gennaio 1997.
Possono partecipare al bando i candidati in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana; godimento dei diritti civili e politici; età compresa tra i 18 e i 25 anni; assenza di condanne e di procedimenti penali in atto per delitti non colposi; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall'impiego presso una pubblica amministrazione, o licenziati a seguito di procedimento disciplinare, o prosciolti, d'autorità o d'ufficio, da precedente arruolamento nelle forze armate o di polizia; possesso di licenza media; non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; non aver tenuto comportamenti che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; idoneità psicofisica; non abusare di alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico; statura non inferiore a 1,65 metri se candidati di sesso maschile, e a 1,61 metri se candidate di sesso femminile; non essere in servizio quali volontari nelle forze armate.
Le domande di partecipazione al concorso 2015 dovranno essere presentate attraverso il portale web dedicato ai concorsi online del ministero della Difesa raggiungibile anche dal sito internet www.esercito.difesa.it. Le istanze dovranno essere inviate al sistema informatico centrale entro le date di scadenza previste per ciascun blocco di inserimento. L'ammissione dei volontari VFP1 sarà subordinata al superamento di una selezione articolata nelle seguenti fasi: acquisizione, istruttoria delle domande pervenute e verifica; redazione di una graduatoria dei candidati da ammettere alla valutazione dei titoli di merito, sulla base delle votazioni conseguite nel diploma di istruzione secondaria di primo grado, per un massimo di 20.000 concorrenti per ciascun blocco; valutazione dei titoli di merito e redazione della relativa graduatoria; accertamenti psicofisici e attitudinali. Al termine dell'iter valutativo, l'apposita commissione incaricata della valutazione dei candidati provvederà a redigere la graduatoria di merito finale, che resterà valida per un periodo di 12 mesi.
12 Commenti
Alessandro
12/11/2014 12:41
Ciao e grazie
santa
12/11/2014 13:47
Mie piaciuto sempre (ho fare il militare ho x la polizia di stato)
luca
12/11/2014 15:25
Se parli come scrivi o viceversa fai carriera
Giuseppe
12/11/2014 19:57
si ma serve la laurea...
sirio
17/11/2014 10:33
È la scuola che non ti è piaciuta vero?
Mariano
12/11/2014 14:39
Grazie mille
pietro
13/11/2014 13:07
Vorrei entrare nell'esercito
Alessandra
13/11/2014 15:39
e se si e alti 1 62 fa lo stesso?
gaetano
13/11/2014 19:19
Salve mi chiamo gaetano vorrei partecipare al concorso. Dove mi devo presentare cosa devo fare.grazie
Eliana
14/11/2014 12:57
Voglio assolutamente partecipare al concorso.
alessandro
15/11/2014 13:58
Entrare nel esercito italiano e una vittoria per noi ragazzi e garantire un futuro per tutti noi giovani grazie
vas
18/11/2014 09:07
Anche a me piacerebbe entrare a far parte del concorso, soprattutto entrare in polizia. e' un sogno che ho da quando avevo 8 anni
terry
30/11/2014 00:32
Ciao avrei partecipato volentieri,già hai miei diciotto ma vivendo in una famiglia maschilista la donna non fa il militare. ora ne ho 27 potrei comunque partecipare oppure no?
Jessica
20/12/2014 17:33
Mi piacerebbe avere l'opportunità di fare parte dell'esercito italiano.
Riccardo
23/12/2014 09:06
Salve a tutti ho sentito che hanno innalzato l'età di arruolamento a 50 anni per il servizio di truppa armata. Risponde a verità, e se è si dove posso fare iscrizione o domanda ho 49 anni, ed in piena salute e visto che per la società civile non conto più niente in ambito lavorativo.militarmente almeno qualcosa só sia su armi, che servizio vam