
PALERMO. Addetti alle vendite ma anche personale che opera nel mondo della ristorazione. Sono i profili più richiesti dalle aziende che aderiscono a Confersercenti Sicilia. A darne notizia ieri il presidente regionale Vittorio Messina nel corso della trasmissione «Ditelo a Rgs». La confederazione di imprese raduna gli esercenti che operano nel commercio, nel turismo e nei servizi. Insieme ad altre associazioni di categoria è stata coinvolta nel piano europeo Garanzia Giovani. Un piano che consente ai ragazzi che hanno dai 15 ai 29 anni di potere accedere a tirocini, contratti di apprendistato ma anche al servizio civile e sostegno all’autoimprenditorialità. Nello specifico, il protocollo d'intesa siglato tra il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Confesercenti, mira a promuovere azioni concrete a sostegno dell'occupazione giovanile. «Siamo un’associazione datoriale – dice il presidente regionale Vittorio Messina – che si muove nell’ambito del comparto commercio. È fisiologico che a noi si siano rivolte le aziende che operano in questo settore con una richiesta specifica. Accanto a queste realtà ci sono, poi, anche quelle che si muovono nel settore del turismo. Mi riferisco, ad esempio, all'ambito alberghiero e a quello della ristorazione. Qui abbiamo registrato veramente un picco di richieste».
Confesercenti si è impegnata a livello nazionale su due aspetti: garantire l'informazione sulle misure previste da Garanzia Giovani, anche tramite il coinvolgimento nelle attività delle sue sedi territoriali e la pubblicazione sul portale nazionale delle offerte di lavoro, apprendistato, tirocinio da parte delle imprese associate a Confesercenti.
«Ci siamo attivati, come tutte le altre associazioni, in questo senso – spiega Messina -. Ma lo strumento non è partito così come annunciato, lasciando diverse aziende, che inizialmente avevano manifestato grande interesse, sfiduciate». Sempre secondo il protocollo nazionale, Confesercenti, anche tramite le proprie sedi territoriali, si è impegnata a promuovere l'utilizzo del tirocinio presso le imprese associate; per quanto riguarda invece l'apprendistato, l’intenzione è quella di realizzare azioni utili per favorirne il rilancio, coinvolgendo sempre le sedi territoriali e stipulando convenzioni con le imprese locali. Dal canto suo il ministero del Lavoro si è impegnato «a condividere ogni iniziativa di promozione del tirocinio e dell'apprendistato come strumenti prioritari di avvicinamento e inserimento dei giovani nel mercato del lavoro», così come si legge sul portale GaranziaGiovani.gov.it.
Ma quali sono al momento le professionalità più ricercate in Sicilia secondo Confesercenti? Alla luce delle prime adesioni ricevute dalle aziende, tra le figure più quotate ci sarebbe quella dell’addetto alle vendite. «Abbiamo registrato numeri importanti – continua Messina -. Su Catania, ad esempio, abbiamo raccolto 300 richieste. La metà rivolta proprio alla figura dell’addetto alle vendite, l’altra metà al settore della ristorazione. Numeri significativi anche a Enna con 180 istanze. In questo caso la maggior parte delle richieste riguarda il comparto della ristorazione». Intanto prosegue a oltranza l’attesa di migliaia di giovani che aspettano ancora di essere chiamati dai centri per l’impiego per un colloquio. Il via alle adesioni per il piano Garanzia Giovani è scattato a maggio. A Palermo sono stati però convocati sinora pochissimi ragazzi. Su circa seimila persone, solo mille hanno avuto fino ad oggi la possibilità di un colloquio. Questi sono gli ultimi numeri forniti dall’ex assessore al Lavoro Giuseppe Bruno. Si era parlato di un potenziamento dei centri per l’impiego ma fino ad oggi si registrano grosse criticità, soprattutto nel capoluogo. Criticità che dovranno fare i conti anche con una scadenza. Entro fine anno, infatti, dovranno essere pubblicati i bandi per il servizio civile e per i primi tirocini. Una corsa contro il tempo. Tempo che pesa sempre di più sui quasi quarantamila giovani che hanno aderito al piano europeo contro la disoccupazione giovanile.
Persone:
11 Commenti
giuseppe m.
08/11/2014 07:54
Mia figlia ha 23 anni,ha già fatto qualche lavoretto per conto di KIKO COSMETIC e FOOT LOCKER ,roba di 3 mesi e 1 anno come tirocinante,domanda per il famigerato PIANO GIOVANI,ma poi neanche più un colloquio nonostante abbia riempito la ns.città di curriculum. E così tanti altri giovani. A me sembra una barzelletta
Daniela
08/11/2014 11:52
Ciao Giuseppe, non so da cosa dipende ma a me, che ho aderito al progetto Garanzia Giovani, è arrivata l email del colloquio e come me anche ad altri ragazzi, lo so perché ho visto gli elenchi
Piero
08/11/2014 09:07
Scusate, ma non c'è la formazione? Che fa, dormono?
Maria Elena
08/11/2014 10:27
ciao sono una ragazza di 26 anni ho tanta esperienza nel settore ristoratore fatemi sapere
Daniele Gambino
08/11/2014 11:06
Esperienza decennale e più in tutto il settore ristorativo, sn stato direttore d'azienda per anni gestendo un bar, un Ristorantino, un Wine Pub e la ristorazione di un piccolo villaggio turistico. Godo di un ottima capacità ai fornelli e di bravura nella fantasia culinaria.
antonio
08/11/2014 11:06
per favore mi dite in concreto dove bisogna rivolgersi per avere notizie per eventuali posti di lavoro nel settore della ristorazione!!!grazie.
anna
08/11/2014 11:51
Ciao mi chiamo Anna e ho alle spalle 17anni di esperienza come commessa nel settore abbigliamento e articoli sportivi fatemi sapere
alessandro
08/11/2014 17:37
Contratti part time di 8-9 ore oppure , lavoro stagionale oppure lavoro a tempo determinato . Fate le persone serie e finitela di prendere i giro le persone. Questa é terra dove non "puo" crescere niente
ivonne
08/11/2014 21:56
Mi piacerebbe lavorare tutti i campi vanno bene
salvatore simone
08/11/2014 23:13
Cerco lavoro come pizzaiolo o barman,
li fonti carmen
09/11/2014 13:15
Sono una ragazza di 22 anni lavoro già da piccolissima nel campo della ristorazione.. Acquisendo ottime conoscenze..tra l'altro soni diplomata all'alberghiero. Fatemi sapere x notizie. Grazie
stefano
04/12/2014 19:44
salve..sono un ragazzo che lavora nel settore ristorativo da più di 12 anni...ho iniziato come lava piatti...panettiere...rosticcere..cameriere....pizzaiolo...e in ultimo...chef.....diplomato nella scuola alberghiera...adesso insegno in una scuola privata...viaggio...da barcellona pozzo di gotto a brolo....solo che al mio ex titolare dava fastidio ....nn farmi... crescere in questo settore è ha deciso di licenziarmi....adesso io debbo fare il professore di cucina...ma a causa dei capricci del mio ex datore....non ho il baget per poter andare ad insegnare....i spiego .. debbo fare punteggio nelle scuole private...per un paio di anni prima di essere chiamato....da un istituto statale più vicino...ma...e tutto a mie spese...adesso.. io cerco lavoro anche par time....giusto per tirare avanti ..visto e considerato che vivo anche da solo....in sicilia purtroppo è la dura verità...non si riesce a lavorare..fra i ristoratori ce solo odio...sembra una continua guerra....mentre io sono una persona di mentalità aperta...forse perchè ho viaggiato..conosciuto e parlato altre lingue e paesi....bisogna aiutarsi l'un con l'altro....nel resto del mondo....mi hanno sempre trattato come un rè ..e qui a casa mia debbo essere privo di poter fare il mio lavoro...a stipendi allucinanti.....