
PALERMO. Da Garanzia giovani ai cantieri di servizio passando per il tanto atteso Piano giovani. Iniziative promosse dalla Regione che non hanno ancora visto pienamente la luce. Tra intoppi e iter a rilento, sono oltre sessantamila le persone in Sicilia in attesa di una risposta.
Si va dalla carica dei trentottomila ragazzi che hanno aderito al piano europeo contro la disoccupazione giovanile, ai ventimila beneficiari dei cantieri di servizio. Misure assai diverse tra loro ma che dipendono dalla Regione. In ballo ci sono tra l'altro anche 178 milioni di euro della comunità europea destinati proprio ad arginare il fenomeno della disoccupazione. La Regione può utilizzare questo fondi per incentivare assunzioni, tirocini, apprendistato e bonus per l'auto impiego.
Dall'assessorato al Lavoro assicurano comunque che si andrà avanti. Già domani è previsto un incontro al ministero su Garanzia Giovani. Parteciperà il dirigente Dario Cartabellotta che afferma: non ci fermiamo con il piano contro la disoccupazione giovanile. Nelle prossime settimane illustreremo le misure che intendiamo attivare in breve tempo per dare risposte concrete a quanti hanno sinora aderito al progetto.
3 Commenti
GIUDEPPE
23/10/2014 21:43
notizie corsi oss dell'avviso 18?
Andreuzzo
24/10/2014 13:23
E della Short List per esperti in Comunicazione?
paolo
24/10/2014 02:08
crocetta ha fallito, via.
Giacomo
24/10/2014 14:49
Vergogna!il PD vuole imporre i suoi "fedeli" a Crocetta,perché?!c'è un bel po' di soldi da spartire....e nel frattempo il popolo Muore di fame