
ROMA. Le tasse si potranno pagare anche con la cessione di opere d'arte. Lo annuncia il ministro della Cultura, Dario Franceschini, che precisa di aver costituito la commissione che definisce condizioni e valore delle opere.
La firma del decreto di nomina dei componenti dell'organo consultivo del governo indicati dal Mibact e dal Mef, che valuterà le proposte di cessione di opere d'arte quale corrispettivo del pagamento di imposte - spiegano dal Ministero dei Beni Culturali - è un atto necessario per dare ai contribuenti la possibilità di onorare le imposte dirette e le imposte di successione cedendo allo Stato beni culturali vincolati e non vincolati (quadri, opere d'arte contemporanea, sculture, archivi, siti archeologici, ville, libri antichi).
"In questo modo - sottolinea Franceschini - lo Stato adempie a un duplice obiettivo: da un lato, in un momento di crisi, consente ai cittadini di assolvere ai propri obblighi fiscali tramite la cessione di opere d'arte, dall'altro, torna ad acquisire patrimonio storico e artistico". La legge, precisa il ministro, "esiste da oltre trent'anni ma, salvo casi sporadici, non è stata mai attuata con convinzione e questa commissione non era stata rinnovata e non si riunisce dal 2010, sebbene l'esperienza di altri Paesi europei, l'Inghilterra prima fra tutti, ne dimostri le grandi potenzialità".
Persone:
4 Commenti
Gianni
12/10/2014 16:38
Meraviglioso! Continuiamo a depauperare il patrimonio degli Italiani!!
vincenzo prestianni
13/10/2014 06:48
Se le opere rimarranno in Italia a disposizione degli italiani, forse puo' accettarsi come soluzione. Pero' se sono considerate al pari di moneta contante possono essere utilizzati per pagare debiti con altri Stati. Speriamo non sia il primo passo per legalizzare una eventuale svendita di patrimonio artistico italiano per pagare debiti con Stati esteri.
diego
13/10/2014 08:44
Ci hanno svuotato il conto, si sono presi l'oro e la dote destinata ai nostri figli, adesso le opere d'arte ei cimeli di famiglia.
massimiliano
13/10/2014 10:56
Ci si potrà anche prostituire?