
ROMA. «In questo momento di crisi le risorse per sbloccare i contratti a tutti non ci sono». Così il ministro della Pa Marianna Madia, sui rinnovi contrattuali per i dipendenti pubblici. Ora, aggiunge, «prima di tutto» guardiamo «a chi ha più bisogno», quindi «confermiamo gli 80 euro, che vanno anche ai lavoratori pubblici».
Al bonus Irpef, ricorda il ministro, va infatti a tutti i lavoratori sotto una certa soglia di reddito, inclusi gli statali. D'altra parte, sottolinea il ministro, «i contratti hanno iniziato ad essere bloccati all'inizio della crisi».
Una crisi che «visti i dati sull'economia» prosegue e che «il governo è impegnato» a superare. Uno sforzo che secondo il ministro deve coinvolgere «tutti» sia «il governo che le parti sociali». Parlando a margine dei lavori in commissione Affari Costituzionali del Senato, dove è iniziata la discussione sul ddl Pa, Madia spiega che la decisione sui contratti per il pubblico impiego verrà presa in sede di legge di stabilità, ma presumibilmente la proroga del blocco, cominciato nel 2010, dovrebbe essere di un anno (2015).
9 Commenti
nicola
03/09/2014 20:40
NON HO MAI SENTITO O LETTO UNA SOLA VOLTA CHE MANCANO I SOLDI PER I SALARI DEI POLITICI! CHISSà PERCHè.
Michelangelo
04/09/2014 08:36
Non ci sono i soldi per i salari,ma per le armi e le guerre si,per i padroni delle scommesse si,ridicolo.Loro mi bloccano lo stipendio e io non spendo,evito l'inutile e per la prima volta accumulo...
maria
04/09/2014 14:25
Non ci sono i fondi per lo sblocco stipendiale. Bene! allora penso che ci sarà anche lo bloggo per la luce, il gas, l'acqua, le tasse, i libri di scuola, le tasse universitarie, le tasse in generale,
maria
04/09/2014 14:28
...gli affitti, e tutto quanto si deve pagare dai nostri stipendi, ancora chissà per quanto, bloccati. Adesso si che l'economia ricomincerà a girare!!!! Ma il blocco degli "stipendi"...
maria
04/09/2014 14:29
di queste "povere" persone che ci governano, stipendi e privilegi, quando avverrà? Ma Quando avremo il coraggio di dire tutti insieme basta????
angy
04/09/2014 18:51
per quello che penso io,tutti gli alti burocrati DEVONO tagliarsi gli stipendi,ma i dip pubblici già sono agevolati e quindi per me non c'è bisogno di dargli aumenti.nel privato si sta peggio.
Pietro
04/09/2014 20:22
Per gli apparecchi militari si?.Certo l'impone l'America e quindi si troveranno.
bastianeddu
05/09/2014 08:38
proporrei a ninistro Madia di intervenire a blocco, nelle forze armate, c'è chi ha stipedi d'oro e pensioni d'oro, diminuirle, e spalmarle in basso,i prileggi non si toccano!
Carlo Croce
07/09/2014 09:30
Noi statali abbiamo lo stipendio bloccato da 6 annni ma, la vita è aumentata di gran lunga oltre a tutte la tasse che ci fanno pagare, e non abbiamo servizi adeguati. Tagliate gli stipendi ai politici