
PISA. «L'andamento del mercato resta negativo, anche se si intravedono timidi segnali di ripresa. Noi tuttavia confermiamo il piano d'investimenti previsto per l'Italia con la realizzazione, speriamo a breve, di nuove aperture». Lo ha detto Valerio Di Bussolo, responsabile relazioni esterne di Ikea, a margine della presentazione del nuovo negozio di Pisa che aprirà ufficialmente al pubblico il 5 marzo. «Stiamo lavorando - ha aggiunto - su Verona, sull'apertura del terzo store a Roma, ma siamo anche interessati al mercato di Perugia e dell'Umbria. Insomma, nonostante il momento non sia dei più favorevoli, non rinunciamo ai nostri investimenti. Speriamo quindi che al più presto arrivino le autorizzazioni necessarie per aprire i cantieri. Siccome, costruiamo store con superfici di vendita superiori ai 10 mila metri quadri, abbiamo bisogno di due autorizzazioni diverse dagli enti locali: quella del Comune per costruire e quella regionale per la licenza commerciale. Ciò può rallentare le nostre previsioni, ma i nostri progetti restano tutti validi». Per il futuro, conclude Di Bussolo, «si guarda anche ad altre aperture nelle isole: pensiamo che ci sia spazio, infatti, per un secondo negozio in Sicilia, in particolare a Palermo, e puntiamo su Cagliari, visto che non siamo ancora presenti in Sardegna». Il nuovo negozio a Pisa, il secondo in Toscana, avrà 192 dipendenti diretti (di cui il 70% a tempo determinato ma, ha detto Bussolo, «contiamo di stabilizzarli il più possibile dopo i primi 18 mesi di attività quando tireremo le prime somme del punto di vista di costi e ricavi») e un indotto di circa 90 persone. Oltre 10.000 gli articoli in vendita su una superficie di 33.600 mq su due piani. Il 20% dell'energia elettrica necessaria sarà prodotto da 5.000 mq di pannelli fotovoltaici.
15 Commenti
SANDRO
27/02/2014 18:31
SPERIAMO BENE SIGNIFICHEREBBE DARE UNA BOCCATA D'OSSIGENO A QUESTA CITTA' PER L'OCCUPAZIONE
roccus
27/02/2014 21:13
Costruiranno un grande magazzino, ammazzeranno tanti rivenditori. Per costruire il capannone a Catania non hanno comprato un chiodo in Sicilia. Perchè dovrei acquistare IKEA.
piter
27/02/2014 21:30
Sandro forse non sa che su 33,600mq 192 occupati su 20 negozi da 1500mq più del doppio di occupati e i soldi rimangono a palermo.
Faro Giannitrapani
27/02/2014 22:14
Ma questi sono matti vanno a aprire un negozio Ikea a Palermo buona fortuna
fagnano
27/02/2014 22:55
Boicottato ikea e i suoi mobili asiatici.comprate locale.non può abbiamo bisogno di colonizzatori.salvate la nostra economia
Rosanero Forever
27/02/2014 23:43
Per Roccus: Dovresti comprare all'Ikea perche' con prezzi ridotti trovi tanta qualita' e poi dovremmo essere entusiasti se gli imprenditori, anche se non locali, vengono ad investire da noi.
Marco
28/02/2014 07:32
Ma eventuali assunzioni come avverranno?? Bisogna inviare Cv a chi? Grazie
alfio
28/02/2014 08:04
Ma se qui, all'IKEA di Catania, ogni sabato e domenica il palermitano diventa la lingua ufficiale! Non fosse che affacciandosi si vede l'Etna, parrebbe di stare in viale della Regione!
salvatore
28/02/2014 09:56
Apertura IKEA = ulteriore colpo negativo all'economia cittadina. Rappresenterebbe un ennesimo polo di attrazione della popolazione, contribuendo ad asfissiare i piccoli ed ex grandi.
maria l.
28/02/2014 10:36
Sono disoccupata,magari è la volta buona per occuparmi e svolgere sempre al meglio un possibile incarico.Ci spero................
Piero Alberto
28/02/2014 11:06
VEDO POSITIVO L'APERTURA DI UN PUNTO IKEA A PALERMO. DARA' CERTAMENTE LAVORO A PARECCHI GIOVANI DISOCCUPATI. NON CREDO POSSA ESSERE LA CAUSA DELLA CHIUSURA DEI NEGOZI TRADIZIONALI.
filippo d'amato
28/02/2014 11:10
non illudetevi, futuri disoccupati in più......
Francesco
28/02/2014 15:56
dai commenti deduco che siete fuori dal resto del Mondo. togliete i paraocchi,se gli altri paesi corrono , e l'Italia arranca e anche colpa di questa piccola mentalità provinciale.
sikania
28/02/2014 17:41
Non credo Ikea toglierà lavoro ad altri,per lo meno ci saranno palermitani che non andranno più a Misterbianco,vanno tutti lì.Per me è indifferente.
gerlandino turrisi colonna
28/02/2014 18:47
finalmente....ERA ORA..... togliamo lavoro a chi non se lo merita!!