
I teatri siciliani potranno ristrutturare le proprie sedi grazie a fondi della Regione Siciliana che la Giunta di governo, presieduta da Nello Musumeci, ha deciso di attivare su proposta dell'assessore dei Beni culturali, Sebastiano Tusa. Sono, complessivamente, di cinque milioni euro che saranno destinati al restauro, alla messa a norma, al ripristino dell'agibilità o a interventi per l'innovazione tecnologica.
"Una grande opportunità - sottolinea il governatore Musumeci - per nutrire la cultura, espandere la platea di chi ne ha fame e rendere fruibili strutture, anche antiche, che altrimenti rischiavano l'oblio. Senza contare la ricaduta, in termini di flussi turistici, che il conseguente aumento dell'offerta di spettacoli e manifestazioni potrà avere".
Le risorse verranno messe a bando a breve e saranno destinate sia ai teatri gestiti dai Comuni, direttamente o attraverso associazioni, sia a strutture private. Per queste ultime, il contributo regionale non potrà superare l'80 per cento della spesa ritenuta ammissibile.
Per le strutture pubbliche, la copertura invece sarà totale. Il tetto massimo di finanziamento é cinquecentomila euro. Inoltre, i progetti che prevedono ristrutturazioni, ripristino di locali e messa a norma dovranno avere un costo minimo di centoventimila euro, mentre per i lavori destinati all'innovazione tecnologica, l'investimento non potrà essere inferiore a cinquantamila euro.
Persone:
4 Commenti
giovanni
15/12/2018 08:25
5 milioni di euro buttati al vento, che senso ha ristrutturare Teatri con la disoccupazione al 60 % !!!!!!!
Gianmarco
15/12/2018 17:31
A ridurre la disoccupazione nel settore ristrutturazioni, per esempio.
Riccardo
16/12/2018 07:53
A me sembrano pochini
Riccardo
16/12/2018 07:53
A me sembrano pochini
Viseminara(single, apolitica, vera invalida mai stata bulla, non sono per politici corrotti)
16/12/2018 22:52
Sperando che i palinsesti dei teatri siano così più ricchi, da avere più artisti in sicilia e più rappresentazioni . Diritto all'opinione