
REALMONTE. La Scala dei Turchi diventa emblema della Regione Siciliana. L’immagine della meravigliosa scogliera di marna bianca agrigentina svetta sulle gigantografie all’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma e non solo. Si tratta di una campagna pubblicitaria promossa dall’assessore regionale al Turismo Cleo Li Calzi.
Se in passato a rappresentare la Sicilia erano le foto dell’Etna, del Teatro di Taormina e della Valle dei Templi, adesso è la Scala dei Turchi a rappresentare un valore aggiunto per un’isola già ricca di paesaggi variegati e di monumenti dalla storia millenaria. Il poster che ritrae la parete rocciosa che si erge a picco sul mare lungo la costa agrigentina compresa tra Realmonte e Porto Empedocle, è destinato a catturare l’attenzione di milioni di passeggeri in transito non solo a Fiumicino ma anche in altri aeroporti internazionali europei e in luoghi dove si snodano enormi flussi di turisti, come fermate dei bus e stazioni.
Del resto, la falesia costituita da uno sperone di marna bianca prominente sul mare, le cui falde degradanti a strato conferiscono quell’aspetto suggestivo, sono state capaci di catturare l’attenzione di chiunque, perfino i produttori della fortunata serie televisiva in onda su Raiuno «Il giovane Montalbano», in cui luoghi vengono citati dallo scrittore Andrea Cammilleri.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

2 Commenti
Antonio 1
14/07/2015 10:25
Se vuole fare cosa utile, l'assessore si occupi anche e soprattutto della pilizia del luogo, che lascia parecchio a desiderare!
Sir joe
06/08/2015 10:07
Dimostrano un'ignoranza certi amministratori..non pensano allo sviluppo della Sicilia, ma alle loro tasche.
Ignazio
06/08/2015 12:46
La scala è bellissima. il discorso è che non è adatta a ricevere una folle enorme tutta insieme, rischia di perdere il suo fascino. Prima di pubblicizzarla in maniera fin troppo spinta dovrebbero pensare a come gestire tutta questa massa (più o meno educata). saluti