
Per eliminare «talune prassi che, abusivamente, si sono verificate in vari luoghi», il Dicastero per il Clero ha emanato, con il via libera del Papa, un decreto. I fedeli chiedono ai sacerdoti messe con intenzioni particolari e per questo lasciano l’offerta.
Il Vaticano chiede di cercare di non cumulare tante offerte in un’unica messa e in ogni caso il sacerdote potrà trattenerne solo una e dare il resto alle «parrocchie in stato di necessità», specialmente nei paesi di missione».
Si ribadisce poi che per i sacramenti il prete «oltre alle offerte determinate dalla competente autorità», «non domandi nulla, evitando sempre che i più bisognosi siano privati dell’aiuto dei sacramenti a motivo della povertà».
Intanto oggi un’altra sorpresa da parte di Papa Francesco ha emozionato i fedeli presenti in piazza San Pietro durante la Domenica delle Palme. Al termine della celebrazione, alla quale aveva assistito in diretta televisiva, il Pontefice si è presentato sul sagrato della basilica a bordo della sua sedia a rotelle, accompagnato dal fidato infermiere Massimiliano Strappetti e da uno dei suoi segretari, don Juan.
Senza mascherina per l’ossigeno, ma con il sorriso sereno, Francesco ha rivolto il suo augurio: «Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa!», ricevendo in cambio un lungo applauso e l’ondeggiare festoso dei ramoscelli d’ulivo da parte delle oltre 20 mila persone presenti. Subito dopo, il Papa ha voluto avvicinarsi alle prime file per salutare personalmente alcuni fedeli, in un gesto semplice ma carico di affetto.
Caricamento commenti