
Nuova multa e fermo amministrativo per Sea-Eye 4 a Salerno. Lo fa sapere, con una nota, la stessa ong Sea-Eye.
«Dopo che il suo equipaggio ha salvato 114 vite umane in tre operazioni di salvataggio consecutive nelle zone Sar libiche e maltesi, la Sea-Eye 4 è ora nuovamente bloccata in Italia. Le autorità italiane hanno imposto anche una multa di circa 3.000 euro. La nave non potrà lasciare il porto di Salerno per 20 giorni. I soccorritori di Sea-Eye sono accusati della ripetuta violazione di una nuova legge italiana entrata in vigore nel febbraio 2023».
«Siamo nuovamente accusati di aver effettuato più di un’operazione di salvataggio. Se non lo avessimo fatto, le persone avrebbero perso la vita», afferma Gorden Isler, presidente di Sea-Eye.
4 Commenti
Pensierolibero
23/08/2023 12:16
Queste sedicenti organizzazioni ancora non hanno capito che le leggi, certo più di prima, sono emanate per essere rispettate e possono sempre rivolgersi per protezione al proprio stato di appartenenza; di certo nessuno trattiene queste navette.
Gianluca
23/08/2023 15:11
Non ci sono leggi. Gli eroi che hanno votato ti hanno venduto aria fritta e tu ci sei cascato.
PINUZZU
23/08/2023 13:18
Si multano e si bloccano quelli che salvano le persone. Poi facciamo "FINTA" di piangere quando annegano in mare. L'ipocrisia non ha limiti. Tutto per qualche voto in più.
Ruggero
23/08/2023 15:30
La multa per aver salvato troppe vite? Dicono vero? Ma cosa siamo diventati? Mostruosi.
Pietro 2
25/08/2023 12:49
Le ONG sono solo scafisti legalizzati che guadagnano un sacco di soldi e sono pure responsabili di tutte queste morti avvenute nel mediterraneo ,fra poco andranno direttamente nei porti a prendere chi ha realmente bisogno e tutti quei terroristi che normalmente non potrebbero partire. E ne sono arrivati tanti in questo modo.