
Autovelox, telelaser e trumcam su diverse strade statali e autostrade siciliane. Come consuetudine, a pubblicare l'elenco delle postazioni dei rilevatori di velocità nell'Isola fino a domenica prossima, 9 aprile, giorno di Pasqua, è stata la polizia di Stato sul proprio sito online.
Gli autovelox sono posti sia sulle strade statali che sulle autostrade e, oltre ai cartelli posti in prossimità delle postazioni, le forze dell'ordine cercano di fare prevenzione rendendo pubbliche anzitempo le tratte monitorate.
CLICCA QUI PER L'ELENCO DEGLI AUTOVELOX SULLE STRADE
La Polizia Stradale utilizza questi strumenti per il controllo puntuale della velocità: Autovelox 104/C; Autovelox 105; Autovelox 106; Telelaser; Telelaser Trucam.
Le sanzioni
Le sanzioni sono differenti a seconda del livello di superamento della velocità. Fino a 10 Km/h in più del limite si applica una multa da 42 euro fino a un massimo di 173 euro; da 10 fino a 40 Km/h in più del limite: si applica una multa da 173 euro fino a un massimo di 694 euro; da 40 a 60 Km/h in più del limite: si applica una multa da 543 euro fino a un massimo di 2.170 euro, più la sospensione della patente da 1 a 3 mesi; oltre 60 Km/h in più del limite: si applica una multa da 845 euro fino a un massimo di 3.382 euro, più la sospensione della patente da 6 a 12 mesi.
5 Commenti
salvo
03/04/2023 07:58
ecco dove......... ahhhh
Dario
03/04/2023 10:41
Leggo sempre commenti negativi per il fatto che viene detto prima dove vengono collocati gli autovelox. In tutto il mondo l’autovelox è preventivo. Sapere prima dove si trova, serve a fare rallentare adeguatamente in punti ritenuti pericolosi. È corretto. Si fa così. In Austria mettono pure le sagome dei poliziotti. In Francia i flash finti. Non serve a “fare cassa”, ma a raggiungere l’obiettivo che è quello di rendere le strade più sicure.
Tommaso
03/04/2023 13:10
Questa è la conferma che in Sicilia vogliamo il guinzaglio al collo.... Però è pur vero che in alcune strade vedi tratto Misilmeri (pa-ag) il limite di 50 km.h è ridicolo.....
salvo
03/04/2023 13:45
informiamoli......... così rallentano e poi sfrecciano a 200 all'ora.... mahhhh
salvo
03/04/2023 14:24
sig. Dario il cartello del limite di velocità secondo Lei a cosa serve.......... quindi già l'automobilista è avvisato e non necessita di altri avvertimenti.
Dario
04/04/2023 06:40
L’autovelox è un efficace deterrente. A Palermo ha visto mai la gente rallentare con un solo cartello dei 70 orari in viale Regione? Io la vedo rallentare solo in prossimità degli autovelox. Il suo ragionamento sarebbe senz’altro giusto, ma in un contesto più educato e civile.