
Sono stati oltre 70 gli incendi in Sicilia in una torrida giornata di caldo afoso. Vigili del fuoco, forestali e protezione civile sono stati impegnati in decine di fronti.
Centinaia di ettari di vegetazione in fiamme: un film già visto ma atteso. La Protezione civile siciliana aveva diramato un allerta meteo proprio per la giornata di oggi 30 luglio, prevedendo ondate di calore che aumentano il rischio incendi.
Sul fronte incendi era stato diramato il livello di allerta 3, dunque alto, nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna.
A Palermo gli incendi sono divampati in contrada Farra a Mezzojuso, a Lercara Friddi e Prizzi. Ad Agrigento roghi a Burgio in contrada Scririnda, in contrada Businé nel capoluogo, in contrada Aldolino a Bivona, e nella zona della Mortilla a Cattolica Eraclea, in contrada Finocchio a Cianciana e in contrada Guadabasso a Sciacca.
Nel catanese in contrada Fontanazza a Licodia Eubea, San Mauro a Caltagirone, in contrada Cucchi a Mazzarrone, in contrada Timpone ad Adrano, a San Gregorio di Catania, in contrada Dagala del Re e a Santa Venerina.
Nel nisseno vegetazione in fiamme a Campofranco, a Mazzarino nella zona di Lago Disueri, e a Mazzarino in contrada Alzacuda. Nel messinese roghi a Caselvecchio Siculo in contrada Fedarechi, nel capoluogo a Malo Passo, a Pettineo in contrada Stranghi.
Nel siragusano a Palazzolo Acreide a Fontana Bibbino mentre nel ragusano ad Acate in contrada Dirillo e nel trapanese a Gibellina in contrada le Montagnole e a Salemi in contrada Sette Soldi.
5 Commenti
Finti incidenti stradali a capaci
30/07/2022 22:25
Che scempio!
Gianni
31/07/2022 11:05
L'amministrazione e il governo regionale hanno completamente fallito!
mammapito pitolino
31/07/2022 08:47
è il caldo...
Solo rosanero
31/07/2022 09:47
Solita storia. Si ripete da anni . Nessuna pena per i delinquenti x nessun provvedimento reale . Tutto normale in uno stato governato da parolai e cialtroni.
Osserva Tore
31/07/2022 09:47
Vergognoso nel 2022 con tutta la tecnologia a disposizione. E i tantissimi forestali ... dove sono? Questi sono gli interventi politici risolutivi "strombazzati" e mai realizzati. Così come tantissime altre parole di "TROMBONI" politici mestieranti e che non conoscono il loro dovere di SERVIZIO AI CITTADINI. Avete visto quanta immondizia per le strade di Palermo e provincia? Cambiano i governanti ma i problemi peggiorano. Regaliamo loro solo l'opportunità di "farsi gli affari loro". Sono ormai aggredito dal pessimismo per il futuro, ma continuerò a vedere, verificare e registrare. Intanto siamo a: MANIFESTAZIONI NEGATIVE 9 MANIFESTAZIONI POSITIVE 0 A quando il primo "gol" di LAGALLA??? Osserva Tore.
Mauro
31/07/2022 13:25
Politica regionale volutamente e omertosamente anarchica in merito alla gestione e il controllo del territorio.