Venerdì 27 Dicembre 2024

La Dia fotografa Cosa nostra: Messina Denaro è la figura di spicco, fibrillazioni a Catania

In Sicilia occidentale non ci sono grandi cambiamenti nel mondo della criminalità organizzata. Diverso il discorso nella parte orientale dove soprattutto a Catania i clan mafiosi sono in piena operatività. «La città di Palermo continua a essere suddivisa in 8 mandamenti, composti da 33 famiglie e la provincia ancora strutturata in 7 mandamenti, composti da 49 famiglie. È quanto riporta la relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia.

Palermo è divisa in otto mandamenti

La città è divisa nei mandamenti San Lorenzo-Tommaso Natale, Resuttana, Porta Nuova, Pagliarelli, Noce, Passo di Rigano-Boccadifalco, Villagrazia-Santa Maria di Gesù e Ciaculli. In provincia sette mandamenti, Partinico, Misilmeri Belmonte Mezzagno, Villabate Bagheria, Trabia, San Giuseppe Jato, Corleone, San Mauro Castelverde.

A Catania cosa nostra è rappresentata dalle famiglie storiche

Contrariamente al contesto della Sicilia occidentale l’assetto della criminalità organizzata nella provincia di Catania e soprattutto nel capoluogo si caratterizza per la presenza e l’operatività di diverse organizzazioni criminali. A Catania cosa nostra continua a essere rappresentata dalle storiche famiglie Santapaola-Ercolano e Mazzei; a Caltagirone, nel comprensorio Calatino - Sud Simeto, dall’autonoma famiglia La Rocca, mentre a Ramaccaè residuale l’operativa dell’omonima famiglia. Sul territorio operano da decenni anche altri sodalizi mafiosi tra cui i clan Cappello-Bonaccorsi, Laudani, Pilleri - Di Mauro, Sciuto (Tigna), Cursoti, Piacenti e Nicotra i quali seppur fortemente organizzati e per quanto regolati secondo gli schemi classici delle consorterie mafiose evidenziano una maggiore flessibilità non facendo parte organicamente della struttura di cosa nostra».

Nel regno di Matteo Messina Denaro  quattro mandamenti

«A Trapani Costa Nostra è collegata a quella palermitana. Essa continuerebbe a essere articolata nei 4 mandamenti di Trapani, Alcamo, Mazara del Vallo e Castelvetrano che a loro volta sarebbero suddivisi in 17 famiglie. Ai vertici dei mandamenti di Trapani e Alcamo risulterebbero avvicendarsi, con un sistema di successione quasi dinasticoo gli appartenenti delle locali storiche famiglie. Così come per quello di Castelvetrano riconducibile al latitante Matteo Messina Denaro e a elementi della sua cerchia familiare.

Ad Agrigento c'è pure la Stidda, nel Nisseno comandano i clan Madonia, Emanuello e Rinzivillo

Nella provincia di Agrigento è ormai assodata la presenza di cosa nostra e della stidda - spiega la relazione della Dia - L’articolazione di cosa nostra nissena rimane invariata. Nella parte settentrionale della provincia si rilevano i mandamenti di Mussomeli e di Vallelunga Pratameno sotto l’influenza dei Madonia. Sul versante meridionale si registrano quelli di Riesi e Gela. Nell’ambito di quest’ultimo oltre alla famiglia di Niscemi operano le locali famiglie di cosa nostra degli Emanuello e dei Rinzivillo.

Otto famiglie nell'Ennese  collegate ai clan di Catania, Messina e Caltanissetta

A Enna vivrebbe la naturale espansione delle articolazioni di cosa nostra nissena, catanese e messinese. Nella provincia cosa nostra risulta articolata nelle storiche famiglie di Villarosa, di Calascibetta, di Enna, di Pietraperzia e di Barrafranca. Alle predette risultano collegati gruppi malavitosi che controllano i territori dei comuni di Piazza Armerina, Aidone Agira, Valguarnera Caropepe, Leonforte e Centuripe, Regalbuto, Troina e Catenanuova.

Barcellonesi, Batanesi e Tortoriciani in provincia di Messina

La provincia di Messina in ragione della sua particolare posizione geografica rappresenta lo spartiacque tra varie organizzazioni di tipo mafioso. Nella parte settentrionale della provincia opera la cosiddetta «famiglia barcellonese» che include i gruppi dei «Barcellonesi», dei «Mazzarroti», di «Milazzo» e di «Terme Vigliatore». Nel territorio dei Monti Nebrodi - dice la Dia - risultano attivi i sodalizi dei «tortoriciani», dei «batanesi» e dei «brontesi». Nella «zona nebroidea» risulta presente anche la famiglia di Mistretta2 che come già evidenziato sarebbe legata al mandamento palermitano di San Mauro Castelverde.

Le consorterie di Ragusa e Siracusa

Anche in provincia di Ragusa coesistono distinte organizzazioni mafiose. Da un lato la «stidda» che è particolarmente radicata nei territori di Vittoria, Comiso, Acate, dall’altro cosa nostra la quale risente dell’influenza dalle vicine consorterie catanesi. A Vittoria si rileva un assetto pressoché stabile dell’organizzazione stiddara ove il clan Dominante-Carbonaro continua ad essere il sodalizio di maggiore caratura. Nel quadrante nord della città di Siracusa risulta presente il gruppo Santa Panagia frangia cittadina della ramificata compagine Nardo-Aparo-Trigila collegata alla famiglia Santapaola Ercolano di cosa nostra catanese. Nel contesto urbano emerge anche il sodalizio dei Bottato-Attanasio legato al clan Cappello di Catania».

leggi l'articolo completo