Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Terremoto, dopo lo sciame sismico nuove scosse in mare tra Siracusa e Catania

Terremoto in mare tra Catania e Siracusa

Altre scosse di terremoto in mare tra Siracusa e Catania. Due fenomeni di lieve intensità che però si aggiungono allo sciame sismico dei giorni scorsi sempre nel Mar Ionio meriodionale.

Le scosse sono state registrate dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 9,32 e alle 11 di magnitudo 2.2 in entrambi i casi e a una profondità di 10 e 34 km. Nessuna conseguenze sulla popolazione, che invece nella notte tra il 24 e 25 febbraio scorso aveva avvertito la più forte delle sette scosse, quella di magnitudo 3.5.

Terremoto in quel tratto di mare anche il 20 febbraio quando la terra tremò per quattro volte nell'arco di 90 minuti, raggiungendo una intensità di 3.8. Anche in quella circostanza la scossa fu distintamente avvertita nelle province di Siracusa e Catania senza che però si verificassero danni a persone o cose.

Tag:

1 Commento

PPPP

28/02/2022 23:42

Tra Siracusa e Catania si trova la città di Augusta, territorio più volte devastato da terremoti e tsunami. Su questo stesso territorio, dove l'11 gennaio 1693 si verificò il più catastrofico terremoto in Europa sorge il più grande polo petrolchimico d'Europa. Ai danni di un possibile terremoto occorre aggiungere quelli che un petrolchimico potrebbe arrecare. Visita il sito (www.terremotodeisilenzi,it)

Commenta la notizia