
Controlli anti-Covid in tutta la Sicilia per garantire il rispetto della normativa attualmente in vigore ed emergono alcune irregolarità. A Salemi, i carabinieri, nel corso dei servizi di controllo del territorio svolti durante il fine settimana, hanno notificato una sanzione amministrativa pari a 400 euro al titolare di una officina meccanica in quanto sprovvisto di green pass al momento del controllo. Nella circostanza, è stata elevata anche la sanzione accessoria della sospensione dell’attività commerciale per la durata di due giorni.
Dalla Sicilia orientale a quella occidentale: controlli anche nel Catanese. La polizia ha verificato la regolarità o meno in alcune attività commerciali, come i bar, in cui è necessario il possesso del "green pass rafforzato" per consumare bevande o cibi anche al bancone. E sabato scorso, è stata sanzionata la responsabile di un noto bar del centro di Adrano, nella centralissima via Roma, per aver consentito ad un cliente, sprovvisto della certificazione verde, il consumo di alimenti al banco del proprio esercizio. Anche nei confronti dell'uomo, pertanto, è stata erogata la sanzione amministrativa da 400 euro.
5 Commenti
michele
07/02/2022 12:44
fosse l'unico, avete controllato in città, non mi sembra conoscendo certe officine meccaniche, elettrauto etc.... nella zona di via Ernesto Basile, Policlinico, villaggio Santa Rosalia e dintorni, poi non parliamo di certe zone dove gira la polverina!!!!!!!!!!!!!!!!
Fresh
07/02/2022 13:22
Non svilite il vostro ruolo, andate a pescare i delinquenti e non i poveri cristi.
Bergamorosanero
07/02/2022 13:46
Forse sbaglio, ma per il titolare dell'attività non occorre green pass
Car
07/02/2022 20:01
Solidarieta' ai lavoratori, forse e' giunto il momento di restituire , tutti le partite iva, e mandare tutti a zappare la terra, che e' certamente il lavoro migliore, ma che non tutti riusciranno a fare e allora non gli restera' che chiedere l'elemosina.
Paolo
07/02/2022 20:11
Se vanno a controllare chi commette reati gravi gli fanno la festa. Invece con le brave persone multano e le notizie risaltano come fossero delinquenti. Invece sono multe amministrative, come quelle per il divieto di sosta, al pari dei vigili urbani. Ma non ho mai letto di divieti di sosta sui media. Impugnate e denunciate, non hanno titolo di controllo nominale del ministero della salute.