Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Covid: in Sicilia i nuovi casi si dimezzano e scendono a 3.463, stabili le terapie intensive

In calo il numero dei nuovi casi di Covid 19 in Sicilia. Nelle ultime 24 ore sono stati 3.463 su 28.099 tamponi processati e l'indice di positività scende al 12,3%. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Ieri erano stati 7.852 i nuovi casi su 43.032 tamponi e il tasso di positività era al 18,2%. Sono 25 i decessi e 743 i guariti. In aumento i ricoveri in regime ordinario (+16 sul dato di ieri), nessun ingresso per quelli in terapia intensiva. La Sicilia è al quinto posto nella classifica per numero di casi.

A livello provinciale, a Palermo sono stati registrati 849 nuovi casi, a Catania 822, a Messina 660, a Siracusa 306, a Ragusa 265, a Trapani 349, a Caltanissetta 245, ad Agrigento 248 e ad Enna 78.

Sono 41.247 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 77.029. Le vittime sono invece 326, mentre ieri erano state 229. Dall'inizio della pandemia sono 11.663.338 gli italiani contagiati dal Covid, secondo i dati del ministero della Salute. Gli attualmente positivi sono 1.990.701, in calo di 82.547 nelle ultime 24 ore mentre i morti sono 149.097. I dimessi e i guariti sono invece 9.523.540 con un incremento di 123.823 rispetto a ieri.

Sono 393.663 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 686.544. Il tasso di positività è al 10,47%, in calo rispetto a ieri (quando era all' 11,2%). Sono invece 1.423 i pazienti in terapia intensiva, 8 meno di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 70. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 18.675, ovvero 177 in più rispetto a ieri.

2 Commenti

Salvato

07/02/2022 18:46

Molto probabilmente gli uffici della regione Sicilia che dovrebbero comunicare i dati dei contagi covid sono in tilt. Non solo per il conteggio dei deceduti, ma anche e soprattutto per i contagiati in isolamento domiciliare. Da circa una settimana in tutta Italia scendono e di molto i contagiati in isolamento, mentre in Sicilia continuano ad aumentare. La pagina de ilsole24ore, che fornisce i dati covid, riporta che la Sicilia è la regione col più alto numero di contagiati in isolamento domiciliare, ovvero 272.454. Forse che i contagiati in isolamento domiciliare in Sicilia hanno difficoltà ad avere la carta verde?

Luciano

07/02/2022 18:47

Ma i commissari covid siciliani si rendono conto che il numero dei guariti giornalieri è bassissimo? Dopo il picco dei contagi di fine dicembre-inizio gennaio, mi sarei aspettato un picco di guariti tra fine gennaio-inizio febbraio come osservato nelle altre regioni, ma questo stranamente non è accaduto in Sicilia. A mio modesto parere questo è dovuto al fatto che in Sicilia non si riescono ad ottenere i certificati di guarigione dal sistema TS ed i relativi green pass. Mio figlio è guarito dal 17/01 ed ancora non è riuscito ad ottenerli nè dal medico curante nè dall'HUB della Fiera del Mediterraneo. Ma nessuno studioso analizza criticamente i dati, o non si vuole evidenziare una grave carenza organizzativa????

Commenta la notizia